Autostrada
Autostrada
Attualità

Ok dalla Regione Puglia all'ammodernamento del tratto Maglie-Santa Maria di Leuca

I lavori sulla SS275, nodo strategico di mobilità per l'area del Sud Salento

Oggi la Giunta regionale ha approvato il rilascio dell'Autorizzazione Paesaggistica in deroga al PPTR per il progetto "Corridoio plurimodale Adriatico Itinerario Maglie - Santa Maria di Leuca. SS 275 di Santa Maria di Leuca - Lavori di ammodernamento ed adeguamento alla sez. B del D.M. 05/11/2001. SS 16 dal km 981+700 al km 985+386 - SS 275 dal km 0+000 al km 37+000. I° lotto: dal km 0+000 al km 23+300". Tale autorizzazione paesaggistica in deroga sblocca di fatto l'iter per gli interventi sulla SS275 che costituisce un nodo strategico di mobilità per l'area del Sud Salento.

"Non nascondo la grande soddisfazione nell'aver compiuto oggi un passo fondamentale che potrà garantire un rapido avvio dei cantieri di un'opera importantissima e strategica per tutto il Salento. Il provvedimento è stato redatto dalla Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio a seguito del parere della Soprintendenza e prevede alcune importanti prescrizioni al fine di garantire inserimento paesaggistico dell'infrastruttura nel territorio attraversato e a non pregiudicarne la qualità ambientale, come la realizzazione di macchie boscate, di sistemi lineari arborei e arbustivi e la realizzazioni e ripristino di muretti a secco con inserimento di specie a elevato valore paesaggistico. Nel progetto, inoltre, sono stati inseriti itinerari a fruizione lenta che interessano complanari, strade asfaltate e sterrate esistenti" ha spiegato l'assessora regionale al Paesaggio, Anna Grazia Maraschio.

"La SS 275 è un'infrastruttura strategica, oggetto di un fervente dibattito sul territorio proprio a testimoniare l'importanza che essa ricopre per il sistema viario salentino – ha dichiarato Anita Maurodinoia, assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile -. Tra vicende giudiziarie e un susseguirsi di revisioni al progetto e al tracciato si sono persi quasi 30 anni, ma oggi, anche grazie alla figura del commissario straordinario nominato dal Governo, fortemente voluto dalla Regione Puglia, si avvicina il momento in cui sarà possibile aprire i cantieri del primo lotto e completare tutte le procedure preliminari alla realizzazione del secondo lotto. La Regione Puglia, là dove di sua competenza, non mancherà di adoperarsi per la concreta realizzazione di questa infrastruttura strategica."
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.