Regione Puglia
Regione Puglia
Attualità

Online il nuovo bando di Puglia Partecipa: budget di 450mila euro

Domande da inviare entro il 3 ottobre

Il presente Avviso è finalizzato alla promozione della partecipazione come forma ordinaria di amministrazione e come buona pratica per la gestione dei beni comuni regionali.

L'obiettivo della Regione Puglia è sostenere i processi partecipativi promossi a livello territoriale, affinché la cultura del dialogo partecipato tra la pubblica amministrazione e i cittadini continui a svilupparsi e a radicarsi. L'Avviso è uno degli strumenti di attuazione della L.R. 28/2017 "Legge sulla partecipazione" ed è coerente con le prescrizioni del Regolamento Regionale 13/2018 - "Regolamento attuativo della L.R. N. 28/2017 – Legge sulla Partecipazione", in quanto regola le modalità per la concessione dei contributi a supporto dei percorsi di partecipazione promossi dai territori, nel rispetto dei principi costituzionali e delle normative nazionali, tra cui in particolare: art. 118 Cost., art. 8 D.Lgs. n. 267/2000, D.Lgs. n. 33/2013.

Possono accedere ai contributi a sostegno dei processi di partecipazione i seguenti soggetti:
  • gli enti locali, anche in forma associata;
  • le scuole o le università o altra pubblica amministrazione di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • le associazioni, le fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato senza scopo di lucro, riconosciute come persone giuridiche o non riconosciute, oltre che le associazioni di categoria e i soggetti privati previsti dalla Legge 28/2017.
Il budget complessivo regionale per il presente avviso Puglia Partecipa è di € 450.000,00. Ogni singolo progetto può ottenere un finanziamento regionale massimo di € 20.000,00. Il contributo regionale non può superare l'80% del costo complessivo della proposta. Ogni proposta – pena la non ammissibilità – dovrà essere obbligatoriamente cofinanziata dal soggetto beneficiario almeno per il 20% del suo costo complessivo.

Per accedere ai contributi la domanda dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica a partire dalle ore 8.00 del 3 ottobre 2022 e fino a esaurimento delle risorse disponibili. La domanda va compilata in ogni parte e corredata di tutti gli allegati richiesti a pena di non ammissibilità alla fase istruttoria, utilizzando il servizio on-line su https://moduli.regione.puglia.it.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.