Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Operazione anti-droga in Salento: 15 arresti

Gli accusati dovranno rispondere anche di estorsione

I Carabinieri hanno eseguito nel Salento un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Lecce nei confronti di 15 persone (di cui 12 in carcere e 3 agli arresti domiciliari) accusate a vario titolo di associazione per delinquere armata, finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, tentato omicidio, estorsioni, con l'aggravante del metodo mafioso e porto e detenzione di armi ed esplosivi.

L'indagine è stata condotta dall'agosto 2019 dai carabinieri della sezione operativa del N.O.R. della Compagnia di Maglie, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce. Nell'operazione sono impegnati oltre 120 Carabinieri in forza ai reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Lecce, con il concorso dello Squadrone Eliportato Cacciatori "Puglia" e le unità antidroga e anti-esplosivo del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, supportate dall'alto da un velivolo del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari.

Le indagini sono partite nel 2019 dopo il tentato omicidio di un pregiudicato per contrasti nell'attività di noleggio dei lettini sulle spiagge e per la gestione dello spaccio di droga. Secondo quanto accertato dagli inquirenti, la compagine criminale avrebbe operato nell'area centro-orientale della provincia salentina, diretta da una persona condannata per associazione mafiosa e storicamente legata a un esponente di spicco della Sacra corona unita.

Gli investigatori hanno accertato l'esistenza di una struttura organizzata e verticistica, con distinzione di ruoli, mansioni e gradi; i rapporti tra alcuni degli arrestati con esponenti di clan riconducibili alla Scu leccese e di altre province della Puglia, con i quali sarebbero stati stretti accordi; l'esistenza di basi logistiche e di una cassa comune; l'adozione di ritorsioni nei confronti degli affiliati qualora avessero violato le regole ed il ricorso alla violenza fisica per la risoluzione delle controversie anche nei confronti di comuni cittadini. Inoltre l'associazione criminale utilizzava utente intestate a soggetti terzi estranei; e aggrediva commercianti danneggiando i loro negozi per convincerli a cedere alle richieste estorsive.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.