Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Operazione della GdF di Taranto: sequestrati 20 milioni di euro a un pregiudicato

L'uomo era già stato condannato per associazione a delinquere e altri reati

Un decreto di sequestro preventivo di beni mobili e immobili, compendi aziendali, quote di partecipazione al capitale sociale e disponibilità finanziarie del valore di circa 20 milioni di euro è stato notificato dalla Guardia di finanza a un pregiudicato di Taranto, già condannato in via definitiva per i reati di associazione per delinquere finalizzata alle estorsioni, estorsione e lesioni personali aggravate dall'utilizzo del metodo mafioso.

Il provvedimento emesso dal tribunale di Lecce su richiesta della procura distrettuale antimafia rappresenta l'epilogo di una complessa attività investigativa svolta dalle Fiamme gialle di Taranto e Salerno, sfociata nell'aprile del 2021 nell'esecuzione di 46 misure cautelari fra Taranto, Napoli, Caserta, Avellino e Cosenza. Vengono contestati i reati di associazione per delinquere, trasferimento fraudolento di valori, detenzione illegale di armi e contrabbando di carburanti.

Il pregiudicato destinatario della misura di prevenzione patrimoniale avrebbe reinvestito i profitti illeciti delle attività estorsive, avvalendosi di fidati "prestanome", in una serie di attività commerciali nel settore della ristorazione-bar e del commercio di idrocarburi. Il Tribunale di Lecce ha quindi disposto il sequestro anticipato di beni mobili (auto) e immobili ubicati nelle province di Bari e Taranto (terreni agricoli e fabbricati), di compendi aziendali e di quote di partecipazione al capitale sociale di sei imprese, con sedi nelle province di Roma, Salerno, Bari e Taranto.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Azione necessaria per contrastare i tentativi di furto dell'ultimo periodo registrati nelle zone interessate
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.