Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Operazione "salva olio" della Guardia di Finanza e dei NAS a Bitonto

Il plauso di Coldiretti Puglia: +50% di produzione in Puglia nel 2023

Bene l'operazione della Guardia di Finanza e dei Carabinieri del NAS contro l'olio di semi colorato con la clorofilla e venduto come extravergine di oliva in mense e ristoranti, con i quantitativi di vero EVO nei magazzini in Puglia diminuiti del 44% rispetto all'anno scorso, mentre crolla la produzione mondiale, esponendo il mercato alle fluttuazioni delle produzioni estere, alle speculazioni dei mercati internazionali e alle truffe.

È quanto afferma Coldiretti Puglia, in relazione all'operazione 'salva olio' della GdF e dei NAS, sulla base dell'analisi di Frantoio Italia dell'ICQRF del MASAF sui quantitativi di olio sfuso detenuto nei magazzini in Puglia, secondo cui il quantitativo di olio extravergine è diminuito di oltre 27mila tonnellate rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, così come crolla del 365% l'olio UE, mentre ad aumentare del 540% sono i quantitativi di olio extra UE.

La raccolta 2023 delle olive in Puglia per la produzione dell'olio extravergine in aumento del 50% rispetto allo scorso anno ha salvato l'Italia dalla caduta verticale del centro nord (-1/3), mentre con il raccolto mondiale crollato sono schizzati i prezzi dell'olio extravergine a livello nazionale del +49,3%. Sull'aumento dei prezzi pesano i risultati della scarsa raccolta all'estero, in particolare nella penisola iberica che è il primo produttore ed esportatore mondiale, in una situazione in cui – spiega Coldiretti - sono straniere 3 bottiglie su 4 consumate in Italia. Le importazioni italiane di olio d'oliva dall'estero hanno segnato il record del secolo per un valore di oltre 2,2 miliardi di euro nel 2022 con un incremento di quasi il 20% nei primi sei mesi del 2023 secondo l'elaborazione Coldiretti su dati Istat.

Quest'anno la Spagna - sottolinea Coldiretti regionale - dovrebbe attestarsi a circa 765 mila tonnellate, del 34% inferiore alla media degli ultimi quattro anni. Mentre in Turchia la produzione di olio dovrebbe scendere intorno alle 280 mila tonnellate, circa 100mila tonnellate in meno rispetto alla scorsa campagna. Crolla anche la Grecia – sottolinea la Coldiretti - con 200mila tonnellate previste rispetto alle 350mila dello scorso anno. Solo la Tunisia sembra in recupero con una produzione che può superare le 200 mila tonnellate, sopra le 180mila dell'ultima stagione, avvicinandosi alla media degli ultimi 5 anni che è di 228 mila tonnellate. Per questa situazione internazionale, con le scorte che si stanno esaurendo, il prezzo medio dell'olio extravergine d'oliva, arrivato a livelli record, sembra destinato a salire ancora.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno L’area rientra in una zona sottoposta a tutela dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Gli accertamenti successivi hanno permesso di individuare rifiuti edilizi, tra cui materiali contenenti amianto
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.