Polfer
Polfer
Cronaca

Operazione "Stazioni Sicure" in Puglia: controlli a tappeto

Più di mille persone controllate: elevate 2 contravvenzioni

1.068 persone controllate, di cui 170 con pregiudizi penali, 451 bagagli ispezionati, 2 contravvenzioni elevate: questo il bilancio della giornata dedicata all'operazione "Stazioni Sicure", svoltasi ieri 21 novembre, che ha visto impegnati complessivamente 74 operatori della Polizia Ferroviaria del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise; 35 gli scali ferroviari di competenza.

In particolare, nello scalo ferroviario di Bari Centrale, sono stati effettuati controlli unitamente ai militari delle Forze Armate, impiegati di pattuglia congiuntamente agli uomini della Specialità, in attuazione delle direttive governative finalizzate a rafforzare i dispositivi di controllo e sicurezza dei luoghi ove insistono le principali infrastrutture ferroviarie.
I controlli, inoltre, sono stati effettuati con l'ausilio delle Unità Cinofile antidroga e antiesplosivo della Questura di Bari, con controlli estesi ai bagagli e ai depositi che temporaneamente li custodiscono.

Controllate le stazioni ferroviarie di Bari Centrale, della Ferrotramviaria S.p.A., delle Ferrovie Appulo Lucane e delle Ferrovie del Sud Est, dove sono state effettuate verifiche e ispezioni nelle sale di attesa, nelle biglietterie, nei sottopassaggi, a bordo dei treni, lungo i marciapiedi di arrivo e partenza dei convogli e negli esercizi commerciali.

L'operazione "Stazioni Sicure", promossa e coordinata a livello centrale dal Servizio Polizia Ferroviaria, consiste in controlli straordinari su tutto il territorio nazionale per contrastare attività illecite e per garantire la sicurezza dei passeggeri che usufruiscono del trasporto ferroviario.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave L'episodio è accaduto nel pomeriggio di oggi. Da accertare la causa
Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Area delimitata con nastro segnaletico, non si registrano feriti
Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 La rapina questa mattina. Banditi in fuga dopo aver incendiato alcuni veicoli in direzione Bari
Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Intervenuti i Carabinieri che hanno cinturato l’area di riferimento
Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso L’impatto frontale tra due automobili è avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Strada Provinciale 77
Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Al momento non si esclude l’ipotesi di un malore o di una caduta accidentale da un'imbarcazione
Incidente mortale in provincia di Brindisi: perdono la vita tre giovani Incidente mortale in provincia di Brindisi: perdono la vita tre giovani Alcuni familiari delle vittime, giunti sul posto, sono stati colti da malore per il dolore
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.