Incendio Barletta
Incendio Barletta
Cronaca

Ospedale di Barletta: continuano i lavori di ripristino per la rianimazione

«La Rianimazione ha subito gravi danni e pertanto si è reso necessario procedere con i lavori strutturali»

«Le prove statiche hanno dato esito positivo, sono in corso le ultime valutazioni tecniche sulle apparecchiature presenti, sono in corso le operazioni di rimozione dei pavimenti, dei rivestimenti, dei cavi elettrici e idraulici mentre sono già partiti gli acquisti di tutto il materiale necessario alla riattivazione della unità operative di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta. Dopo l'incendio che il 12 settembre ha colpito la piastra rianimatoria esterna al presidio causando danni anche alla Rianimazione interna all'ospedale, la Direzione della Asl e del Presidio ospedaliero si sono attivate immediatamente: il 17 settembre sono stati riattivati, in totale sicurezza, gli interventi chirurgici».

«La Rianimazione ha subito gravi danni e pertanto si è reso necessario, dopo la valutazione tecnica delle apparecchiature in parte ancora in corso, procedere con i lavori strutturali che comporteranno un totale rifacimento della unità operativa - dice l'ingegnere Carlo Ieva, Direttore dell'Area Tecnica della Asl - pavimenti, cavi, impianti idraulici, rivestimenti, lavelli, infissi vanno sostituiti e naturalmente stiamo procedendo senza sosta. Le valutazioni statiche hanno dato esito positivo e pertanto non ci sono problemi di stabilità».

Procede celermente anche l'allestimento completo di 4 posti letto per la stabilizzazione del paziente nel Pronto Soccorso, adiacente alle sale operatorie e oggi - dopo i recenti lavori di riqualificazione - dotato di spazi adeguati. I 4 posti letto per la stabilizzazione del paziente saranno attivi entro la fine della prossima settimana. «Abbiamo riorganizzato il servizio in maniera tale da attutire il disagio - aggiunge Emanuele Tatò, Direttore Sanitario dell'Ospedale Dimiccoli - va precisato che in caso di necessità le sale operatorie sono ovviamente dotate dell'attrezzatura necessaria per la gestione del paziente critico. Questo significa che le sale operatorie sono adibite per la corretta e immediata gestione del paziente che dovesse avere bisogno di intervento rianimatorio immediato: il personale medico e infermieristico assicura assistenza in totale sicurezza».

CONTINUA A LEGGERE SU BARLETTAVIVA.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta L'albero, da tempo inclinato e posto sotto osservazione dai tecnici comunali, era pericoloso
Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco La nota di palazzo di città, sul tema è intervenuto anche il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Ha vinto una borsa di studio per la prestigiosa università di Boston
Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Sul caso è intervenuta prontamente l'amministrazione comunale
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.