Metronotte
Metronotte
Cronaca

Pannelli fotovoltaici: due furti sventati a Corato e Terlizzi

I piani dei malviventi sono stati mandati all'aria dall'intervento delle pattuglie della Metronotte

Due furti ad altrettanti impianti di produzione di energia elettrica e campi fotovoltaici sono stati sventati nel giro di poche ore, fra i territori comunali di Corato e di Terlizzi. A testimonianza del fatto che questo genere di settore fa gola a tanti e che le bande specializzate sono diverse sulla vasta area metropolitana di Bari.

Già, perché, per un furto sventato, subito dopo n'è giunto un altro. Colpo fallito anche nel secondo caso, con i malviventi che sono riusciti a farla franca. Nel primo caso, avvenuto a Corato nella notte fra lunedì e martedì, «Almeno in quattro, col viso travisato, hanno tentato di introdursi all'interno di un impianto sito lungo via vecchia Barletta», ma il sistema di rilevamento delle intrusioni ha subito segnalato la presenza dei ladri attivando l'intervento» delle pattuglie della Metronotte.

Stesso identico copione avvenuto appena ventiquattrore prima in un impianto di energia elettrica ubicato a Terlizzi, in via Favale, contrada Tiberio. Qui, infatti, nel corso della notte tra domenica e lunedì scorsi, «alcuni banditi hanno tentato il furto presso un altro impianto di produzione, ma anche in questo caso il sistema di rilevamento delle intrusioni ha permesso un tempestivo intervento delle pattuglie» dell'istituto di vigilanza che ha la propria centrale operativa a Ruvo di Puglia.

«In entrambi i casi - è scritto in una nota stampa della Metronotte - i malviventi si sono dati alla fuga prima di poter trafugare alcunché». A Corato e Terlizzi, come da prassi, sono intervenuti i Carabinieri per i rilievi e gli accertamenti di rito: al vaglio degli investigatori anche le immagini di videosorveglianza delle strutture.
  • Corato
Altri contenuti a tema
Corato, un ponte di fede e speranza per il Venezuela Corato, un ponte di fede e speranza per il Venezuela Preghiera solenne in Matrice in onore dei futuri santi Dr. Josè Gregorio Hernandez e Madre Carmen Rendiles
Abusivismo commerciale a Corato: l'esasperazione dei fruttivendoli legali Abusivismo commerciale a Corato: l'esasperazione dei fruttivendoli legali La concorrenza sleale dei venditori abusivi mette in ginocchio le attività regolari
Corato, firmato il protocollo d’intesa per il rinnovamento della rete elettrica cittadina Corato, firmato il protocollo d’intesa per il rinnovamento della rete elettrica cittadina Legambiente pone delle questioni sul tema, tra pro e contro
Corato si gode il suo stadio dopo sei anni: 5-0 alla Virtus Andria davanti ad oltre mille tifosi Corato si gode il suo stadio dopo sei anni: 5-0 alla Virtus Andria davanti ad oltre mille tifosi Indimenticabile il ritorno al "Comunale" gremito in ogni ordine di posto
Corato celebra il traguardo dei cento anni di Giuseppe Mastrototaro Corato celebra il traguardo dei cento anni di Giuseppe Mastrototaro La sua officina è diventata un punto di riferimento per l'intero Nord Barese
A Corato scatta la "zona rossa" contro la mala-movida A Corato scatta la "zona rossa" contro la mala-movida Potenziamento delle forze dell'ordine e contrasto massiccio alla criminalità
Teatro comunale di Corato, aggiudicati i lavori per l'efficientamento energetico Teatro comunale di Corato, aggiudicati i lavori per l'efficientamento energetico Il costo totale dell’intervento è pari a 500mila euro
Ritrovata Audi Q3 rubata era parcheggiata davanti a una villa Ritrovata Audi Q3 rubata era parcheggiata davanti a una villa L'auto, risultata trafugata ad Andria, è stata rinvenuta dalle Guardie Campestri
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.