Finanza
Finanza
Cronaca

Per 10 anni percepisce la pensione della madre deceduta: interviene la Finanza a Turi

Disposto il sequestro preventivo per 190mila euro

I Finanzieri della Tenenza di Putignano hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, a un decreto di sequestro preventivo avente per oggetto, in via diretta e per equivalente, beni e disponibilità finanziarie di un soggetto residente in Turi (BA), fino alla concorrenza di circa 190.000,00 euro, quale profitto dell'ipotesi di reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa).

L'attività svolta dalle Fiamme Gialle ha permesso, infatti, di rilevare che il soggetto avrebbe omesso di comunicare all'I.N.P.S. il decesso del genitore al fine di percepire indebitamente, per circa un decennio, la pensione erogata alla donna su un conto corrente a lui cointestato. Il soggetto, inoltre, al fine di simulare l'esistenza in vita della madre, avrebbe presentato - per conto della stessa - anche alcune dichiarazioni annuali dei redditi.
Considerato l'elevato valore indiziario degli elementi acquisiti dai Finanzieri, la Procura della Repubblica di Bari - in virtù della normativa che prevede la possibilità di applicazione anche della "confisca per equivalente" - ha avanzato, al G.I.P. del Tribunale di Bari, una richiesta di sequestro di beni ed utilità al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dalla presunta indebita percezione.

L'attività ispettiva costituisce l'epilogo dell'approfondimento di una segnalazione di operazione sospetta pervenuta dall'Unità di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia i cui accertamenti sono stati delegati dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza di Roma alla Tenenza di Putignano. Gli esiti dell'attività d'indagine sono un'ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Bari - in stretta sinergia con le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Bari - per il contrasto alle frodi nei settori previdenziale, assistenziale e sanitario e mira a garantire l'effettivo sostegno alle fasce più deboli della popolazione, evitando il dispendio di risorse a beneficio di soggetti non aventi diritto.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave L'episodio è accaduto nel pomeriggio di oggi. Da accertare la causa
Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Area delimitata con nastro segnaletico, non si registrano feriti
Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 La rapina questa mattina. Banditi in fuga dopo aver incendiato alcuni veicoli in direzione Bari
Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Intervenuti i Carabinieri che hanno cinturato l’area di riferimento
Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso L’impatto frontale tra due automobili è avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Strada Provinciale 77
Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Al momento non si esclude l’ipotesi di un malore o di una caduta accidentale da un'imbarcazione
Incidente mortale in provincia di Brindisi: perdono la vita tre giovani Incidente mortale in provincia di Brindisi: perdono la vita tre giovani Alcuni familiari delle vittime, giunti sul posto, sono stati colti da malore per il dolore
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.