Polizia anti droga
Polizia anti droga
Attualità

Perde il bus per l'aeroporto per un controllo anti-droga: gli agenti gli ricomprano il biglietto

Disavventura a lieto fine per un giovane turista in vacanza a Gallipoli

Disavventura a lieto fine per un giovane turista in vacanza a Gallipoli, in Salento: il ragazzo era a bordo di un pullman che lo avrebbe dovuto portare a Brindisi per prendere un aereo diretto a Bergamo quando nel corso di alcuni servizi di controllo anti-droga il mezzo è stato fermato da una pattuglia delle Volanti con l'impiego di unità cinofile.

I passeggeri sono stati fatti scendere. Nonostante l'invito dei poliziotti a ritardare di qualche minuto la ripartenza, l'autista ha voluto rispettare la tabella di marcia, lasciando a terra il giovane turista, controllato per ultimo. Vedendo il ragazzo affranto, i poliziotti hanno deciso di chiamare un bus navetta privato e pagare di tasca propria il biglietto per farlo arrivare in tempo in aeroporto.

Il giorno dopo il turista ha voluto ringraziarli inviando una mail al Commissariato di Gallipoli: "Avreste potuto fregarvene e non lo ha avete fatto. Vi sono debitore", ha scritto.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia “Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia Promosso da Metropolis Group, un confronto interdisciplinare tra professionisti dell’area sanitaria, giuridica e psico-sociale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.