Questura
Questura
Attualità

Personale della Polizia di Stato soccorre ad Andria anziana sola ed affamata

Una signora 80enne, infermiera in pensione con gravi problemi di deambulazione, non mangiava da due giorni

Sono quasi le 02:00 di notte, una persona allarmata chiama il "113" dicendo di udire un lamento di persona anziana, straziante e incessante, provenire dal balcone di una palazzina del centro cittadino di Andria.

Personale delle "Volanti" della Questura di Andria, arriva sul posto e sente effettivamente una voce femminile che, dal primo piano dell'edificio, chiede aiuto; al che i due Agenti si fanno aprire il portone d'ingresso e salgono per accertare la situazione. Li accoglie Luigia, una signora 80enne, infermiera in pensione con gravi problemi di deambulazione, che dice di sentirsi bene e di avere semplicemente fame perché non mangiava da due giorni. In particolare, le sue difficoltà motorie le avevano impedito di uscire di casa per acquistare beni alimentari ed inoltre, aveva esaurito tutte le scorte presenti in casa. La signora confida, inoltre, di non avere figli o parenti che possano prendersi cura di lei.

I due Agenti di P.S., inteneriti dalla situazione in cui si sono imbattuti, si adoperano subito per procurarsi del cibo caldo presso il locale Ospedale "Lorenzo Bonomo" (anche, vista l'ora, considerata la chiusura delle attività commerciali) e le consegnano all'anziana in difficoltà.

Le fanno compagnia durante la consumazione del pasto, le danno un po' di conforto e di vicinanza in una situazione sociale difficile; un gesto dinanzi al quale, Luigia, ha espresso profonda gratitudine e riconoscenza.
Gli uomini Polizia di Stato di Andria, che oggi sono tornati a far visita alla signora per sincerarsi che stesse bene, hanno preso a cuore la sua situazione.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Strada bloccata, intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.