Pesca
Pesca
Attualità

Pesca intensiva sul Capo di Leuca: domani tavolo tecnico in Regione

Prenderanno parte all'incontro anche Legambiente e la Capitaneria di Porto di Gallipoli

Si terrà domani mattina, lunedì 25 ottobre, presso la sede degli Uffici regionali di Lecce (viale Aldo Moro, primo piano) la riunione di un tavolo di lavoro per affrontare le problematiche rappresentate dai pescatori leucani e da Legambiente, che riguardano la pesca intensiva esercitata, nelle ultime settimane, lungo le coste del Capo di Leuca, con la tecnica della "cianciola" o "rete da circuizione".

Alla riunione, convocata dall'Assessora all'Ambiente Anna Grazia Maraschio unitamente all'Assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia, parteciperanno, tra gli altri, una delegazione dei pescatori di S. Maria di Leuca, la Capitaneria di Porto di Gallipoli, Legambiente, gli uffici regionali competenti ed alcuni rappresentati delle istituzioni locali.

"La convocazione del Tavolo - ha dichiarato l'Assessora Maraschio - rappresenta una pronta risposta per individuare un percorso volto a garantire una pesca sostenibile nella consapevolezza che non possiamo più permetterci la strada dello sfruttamento intensivo. Da parte nostra non mancherà il massimo impegno e il sostegno per le istanze del territorio leucano".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.