Pesca
Pesca
Attualità

Pesca, l'assessore regionale all’Agricoltura incontra una delegazione delle marinerie pugliesi

Le misure a sostegno del comparto e le proposte della Regione Puglia al Governo nazionale

L'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, il direttore del Dipartimento Agricoltura, Gianluca Nardone, e il vice Capo di Gabinetto, Domenico De Santis, hanno incontrato, in video collegamento, una delegazione di manifestanti delle marinerie pugliesi che hanno protestato davanti al Porto di Bari.

Nel corso della riunione è stata data notizia della pubblicazione del decreto ministeriale "Indennizzi" che stanzia 20 milioni di euro per fronteggiare il "caro energia". Si tratta di risorse ottenute grazie al lavoro dell'assessore regionale in qualità di capofila della Conferenza delle Regioni. Al contempo la Regione condivide le riflessioni degli operatori in quanto queste somme devono ritenersi insufficienti rispetto alla gravità della crisi in atto.

Tra le ulteriori azioni proposte dalla Puglia al Governo nazionale si è dato conto della richiesta di prorogare il credito d'imposta previsto per il primo trimestre 2022 anche al secondo trimestre. Con i pescatori si è discusso anche della necessità di attivare il "Fermo bellico" anche ai Paesi del Mediterraneo. Il Governo Italiano, difatti, ha avanzato la proposta e ora è all'esame del Consiglio dei Ministri europei della Pesca in programma nei prossimi giorni a Bruxelles.

Proprio i rappresentanti hanno chiesto alla Regione Puglia di intervenire sul Ministero del Lavoro affinché si faccia uno sforzo maggiore per la messa a punto di un sistema di norme che consentano la piena applicazione della CISOA. Inoltre, la Regione ha fatto propria la richiesta di sottoporre al MEF e all'Agenzia delle Entrate la richiesta di proroga delle scadenze fiscali. Infine, i rappresentanti regionali hanno informato che l'interlocuzione con la capitaneria è serrata per accelerare l'erogazione dell'indennità di fermo pesca del 2021.

L'assessore ha, inoltre, convocato per il prossimo martedì mattina una riunione con il Comitato Pesca regionale per aggiornare il tavolo delle risultanze di un incontro tra le Regioni che si terrà lunedì 30 maggio.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.