Mensa Bari
Mensa Bari
Cronaca

Pesce puzzolente e frutta marcia: la rivolta dei genitori contro la mensa scolastica a Bari

Nella giornata di ieri arrivate diverse immagini eloquenti contro il servizio di Ladisa che non ci sta e risponde alle critiche

Pesce scuro e puzzolente, frutta marcia, verdure che sembrano congelate e nemmeno cucinate. Sono solo alcuni degli esempi dei piatti che sono stati serviti in questi giorni di rientro a scuola nelle mense delle scuole della città di Bari. E i genitori, indignati da ciò che i propri figli avrebbero dovuto mangiare, hanno deciso di protestare.

Via social e nelle famose chat delle "mamme" nella giornata di ieri hanno iniziato a girare immagini eloquenti di quanto servito ai bambini da Ladisa, azienda che si occupa di fornire i pasti alle mense delle scuole della città di Bari, e anche la politica si è mossa.

Intanto nella serata di ieri è arrivata una pronta risposta da parte dell'azienda che non ci sta. «Tutti i piatti serviti sono risultati integri sotto il profilo della salubrità, del rispetto delle norme di sicurezza e della provenienza della materia prima richiesta nel capitolato: 'merluzzo carbonaro zona FAO 27'», scrivono in una nota, e aggiungono: «La differenza dal merluzzo che abitualmente è sulle tavole dei pugliesi è sostanziale perché la sua consistenza è più soda, densa e generalmente poco gradevole. Il suo odore molto forte. Eppure è un pesce molto pregiato e prevalentemente consigliato dai nutrizionisti. Per le bambine e i bambini però, abituarsi ad un sapore e ad un gusto così differente non è affatto facile. Anzi, è proprio la causa scatenante delle proteste che si sono basate evidentemente su equivoci».

«Quello di ieri è stato un caso che ha coinvolto diverse scuole - ha però tenuto a sottolineare il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Antonello Delle Fontane -, i bambini sono stati serviti con un piatto a base di pesce inguardabile e dall'odore nauseabondo tanto da spingere insegnati e dirigenti a ridare indietro le pietanze. Già nelle settimane scorse erano capitate altre segnalazioni di piatti poco appetibili (ad essere buoni), ma un caso così generalizzato che ha coinvolto più scolaresche credo sia un primato. Mi auguro che le denunce e le lamentale non si siano fermate ai social e alle chat WhatsApp e che i dirigenti scolastici abbiano coinvolto tutte le autorità competenti. Di sicuro vanno riviste alcuni aspetti del servizio di Refezione Scolastica che oramai da mesi si sta dimostrando non adeguato». E a lui ha fatto eco l'ex consigliere Sabino Mangano che ha dichiarato: «La risposta dell'azienda, di fronte all'evidenza dei fatti, è a dir poco imbarazzante. Con la salute dei nostri figli non si scherza».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque L'incidente sull'A2 in provincia di Vibo Valentia: il paziende stava rientrando nel Foggiano
Stavano tornando a Bisceglie dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia Stavano tornando a Bisceglie dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia I due hanno perso la vita nell'incidente stradale sull'A1 all'altezza di Roma
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.