Guardia costiera
Guardia costiera
Cronaca

Peschereccio alla deriva in Salento. Forse trasportava migranti

Si tratta del terzo caso in pochi giorni

Un peschereccio alla deriva senza sigle identificative e senza alcuno a bordo, probabilmente utilizzato per il trasporto di migranti e poi abbandonato, è stato individuato ieri sera a circa un miglio dalla costa salentina e questa mattina si è arenato sul fondale sabbioso in prossimità della spiaggia di Torre Veneri.

La zona si trova in un'area militare interdetta al pubblico e vicina alla Riserva naturale e oasi WWF "Le Cesine". Dai primi controlli fatti da personale della Capitaneria di porto di Gallipoli con l'ausilio di uomini e mezzi della Guardia Costiera di Otranto e di un'unità navale del Corpo di Brindisi, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Bari, sono state rilevate forti esalazioni da idrocarburi provenienti dal peschereccio, ma al momento non ci sono segnali di sversamento in mare di sostanze inquinanti: è stato comunque decretato lo stato di emergenza e attivate tutte le misure anti inquinamento.

Prosegue la pianificazione degli interventi della messa in sicurezza del peschereccio, con la predisposizione dei necessari presidi di tutela ambientale. Questo è il terzo episodio del genere verificatosi negli ultimi giorni con unità abbandonate alla deriva che spinte dal vento approdano sulle coste salentine. La vicenda è seguita, per gli aspetti connessi all'eventuale fenomeno migratorio, dall'autorità giudiziaria e dalla Prefettura di Lecce.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ancora un furto in un negozio a Trani, sfondata la vetrina di un salone di bellezza Ancora un furto in un negozio a Trani, sfondata la vetrina di un salone di bellezza Il colpo dopo le quattro di ieri mattina in corso Imbriani. Si indaga
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave L'episodio è accaduto nel pomeriggio di oggi. Da accertare la causa
Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Area delimitata con nastro segnaletico, non si registrano feriti
Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 La rapina questa mattina. Banditi in fuga dopo aver incendiato alcuni veicoli in direzione Bari
Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Intervenuti i Carabinieri che hanno cinturato l’area di riferimento
Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso L’impatto frontale tra due automobili è avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Strada Provinciale 77
Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Al momento non si esclude l’ipotesi di un malore o di una caduta accidentale da un'imbarcazione
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.