Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Peso dei rifiuti "gonfiato" per truffare le pubbliche forniture, quattro indagati ad Alberobello

Sotto la lente d'ingrandimento finiscono l'amministratore e tre dipendenti di un'azienda

I carabinieri del comando stazione di Alberobello, a conclusione di un'articolata attività di indagine, hanno notificato l'avviso della conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica di Bari nei confronti dell'amministratore unico e di tre dipendenti della ditta aggiudicatrice dell'appalto per lo smaltimento e trattamento dei rifiuti cimiteriali e degli pneumatici per conto dei comuni di Alberobello e Locorotondo, ritenuti – secondo l'impostazione accusatoria - responsabili, a vario titolo, di truffa aggravata e frode nelle pubbliche forniture.

L' attività investigativa realizzata dai carabinieri di Alberobello, attraverso l'effettuazione di specifici accertamenti tecnici e con l'attenta disamina di tutta la documentazione amministrativa, ha permesso di accertare – fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa - che gli odierni indagati, autori materiali della pesata dei rifiuti di volta in volta conferiti presso la ditta per il successivo smaltimento, avvalendosi di una bilancia con sistema di pesatura illegale, poichè esclusivamente di tipo meccanico e pertanto suscettibile di manomissioni e non sottoposta a regolare verifica, avevano gonfiato il peso netto dei rifiuti al fine di ottenere, in danno dei citati comuni, l'erogazione di compensi non dovuti.

In particolare, nel corso dell'indagine, i militari hanno riscontrato che in cinque mesi la ditta ha attestato un eccesso di circa 50mila Kg rispetto ai rifiuti effettivamente conferiti, con un indebito fatturato complessivo oltre i 10mila euro.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
A Trani un carabiniere salva la vita a un uomo colto da un infarto A Trani un carabiniere salva la vita a un uomo colto da un infarto L'uomo è ora fuori pericolo
Controlli dei Carabinieri nella BAT: il bilancio del weekend Controlli dei Carabinieri nella BAT: il bilancio del weekend Particolare attenzione alla diffusione delle sostanze stupefacenti
Traffico illecito di rifiuti tra Campania e Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE Traffico illecito di rifiuti tra Campania e Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE Numerose ordinanze cautelari personali e reali, disposte dal GIP presso il Tribunale di Lecce
Minaccia e picchia la moglie: arrestato un 35enne a Taranto Minaccia e picchia la moglie: arrestato un 35enne a Taranto È stata la donna a chiedere aiuto chiamando il numero unico di emergenza 112
Tentata estorsione con metodo mafioso: 2 arresti a Monte Sant'Angelo Tentata estorsione con metodo mafioso: 2 arresti a Monte Sant'Angelo Azione eseguita dai carabinieri di Manfredonia nel Foggiano a carico di un 34enne e un 18enne
Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Per prevenire le truffe locandine affisse in tutte le caserme, nelle parrocchie e nei luoghi di ritrovo degli anziani, nonché un opuscolo pieghevole da distribuire ai cittadini
Trovato con 32kg di droga a un posto di blocco: arrestato un 44enne a Brindisi Trovato con 32kg di droga a un posto di blocco: arrestato un 44enne a Brindisi Gli stupefacenti erano suddivisi in 300 panetti
Foggia, badante tenta di uccidere un'anziana Foggia, badante tenta di uccidere un'anziana La donna avrebbe poi tentato anche il suicido, non riuscendo nell'intento
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.