Ponte SP231
Ponte SP231
Cronaca

Ponte sulla provinciale 231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori

A stabilirlo un'ordinanza della Città metropolitana di Bari

Dal 12 dicembre 2024 al 14 febbraio 2025 è stata disposta, dalla Città metropolitana di Bari, un'ordinanza di deviazione del traffico veicolare, su entrambi i sensi di marcia, sulla S.P. 231 "Andriese-Coratina" in prossimità del Km 10+700 per l'esecuzione dei lavori di costruzione dell'impalcato da ponte, che rientrano nell'ambito del progetto "Risoluzione a livelli sfalsati, della intersezione tra la S.P. 231 "ex S.S.98" e la S.P. 218 "Poligonale di Bitonto" e realizzazione di sovrappassi alla ferrovia Bari-Nord e alla strada comunale "Appia" - Interventi di completamento.

In questo modo, la società Norbascavi Srl, impresa che si è aggiudicata l'appalto, potrà procedere al varo delle travi V180 e al montaggio dell'impalcato del tanto atteso sovrappasso, che sorgerà - per l'appunto - a pochissimi chilometri dal centro abitato di Bitonto. La ditta, peraltro, si sta già impegnando da alcuni giorni ad installare la nuova segnaletica stradale e a predisporre la viabilità alternativa.

L'intero intervento, che prevede il completamento del ponte sulla sp231, è cominciato nell'ottobre 2013 ma poi è stato interrotto per problematiche di varia natura nel luglio 2018. I lavori sono ripartiti nel marzo 2024 con la consegna del cantiere alla Norbascavi Srl. L'importo complessivo dell'opera, la cui durata stimata per il suo completamento è di un anno, ammonta a 5 milioni di euro ed è il frutto di un rinnovato accordo di programma tra la Città metropolitana di Bari e il Comune di Bitonto. Il piano prevede, nei fatti, la realizzazione di due rotatorie, lo scavalco della S.P.231 e dei binari della Ferrotramviaria.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente a Pezze di Greco: auto contro albero, cinque feriti gravi Incidente a Pezze di Greco: auto contro albero, cinque feriti gravi È accaduto nel primo pomeriggio di oggi, 29 agosto
Cadavere di un uomo trovato in strada nel Barese Cadavere di un uomo trovato in strada nel Barese La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Controlli su NCC e taxi abusivi: 27 irregolari sanzionati a Bari a inizio 2025 Controlli su NCC e taxi abusivi: 27 irregolari sanzionati a Bari a inizio 2025 Controlli della Polizia Locale, per contrastare l’abusivismo
Nuovo sequestro di pasta e taralli a Bari Vecchia: stop a 40 chili di merce in Strada Arco Alto Nuovo sequestro di pasta e taralli a Bari Vecchia: stop a 40 chili di merce in Strada Arco Alto I controlli hanno riguardato anche Strada Arco Basso, dove non sono state riscontrate irregolarità
Spaccio al parco giochi sul lungomare di Barletta, Polizia arresta 32enne Spaccio al parco giochi sul lungomare di Barletta, Polizia arresta 32enne In azione la Sezione Falchi della Squadra Mobile della Questura BAT
Due rapine a mano armata nella 167 di Barletta, la Polizia arresta un 47enne Due rapine a mano armata nella 167 di Barletta, la Polizia arresta un 47enne Due episodi nella stessa giornata: aveva tentato la fuga in bicicletta
Dolore nel mondo giornalistico barese: morto Francesco Saccente Dolore nel mondo giornalistico barese: morto Francesco Saccente L'operatore lavorava per Antenna Sud ed era stimatissimo da tutti
Muore tuffandosi dall'alto a Polignano a Mare: il dramma di un 23enne di Catania Muore tuffandosi dall'alto a Polignano a Mare: il dramma di un 23enne di Catania Era in vacanza con degli amici. Vani i tentativi di rianimarlo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.