Finanza
Finanza
Cronaca

Presunta bancarotta fraudolenta, un arresto e due misure interdittive a Mola di Bari

L'ipotesi di reato è relativa al mancato pagamento delle imposte per oltre 11 milioni di euro

I Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, coordinati dal I Gruppo Bari, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali (n. 1 arresto domiciliare e n. 2 misure interdittive del divieto temporaneo dell'esercizio imprenditoriale) emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nella quale sono stati riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di n. 2 soggetti.

Nello specifico sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria gli amministratori di diritto e di fatto di una società cooperativa operante nel settore del trasporto di merci su strada, con sede operativa in Bitonto, indagati – in concorso tra loro – per le ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta aggravata documentale e patrimoniale, nonché impropria per effetto di operazioni dolose in relazione al mancato pagamento delle imposte (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa).

L'esecuzione del provvedimento cautelare costituisce l'epilogo di un'articolata attività di indagine svolta dalle Fiamme Gialle sotto l'egida dell'Ufficio del Pubblico Ministero che ha permesso di accertare le citate condotte illecite. Il dissesto della società, cagionato dagli indagati, ha delineato un'omissione sistematica del pagamento delle imposte, sino a raggiungere un debito con l'Erario per oltre 11 milioni di euro, come quantificato dall'Agenzia delle Entrate. I soggetti hanno altresì distrutto/occultato buona parte dell'impianto amministrativo-contabile, rendendo particolarmente complessa la ricostruzione dell'attivo patrimoniale.

L'analisi della documentazione rinvenuta presso le abitazioni dei due amministratori e le risultanze di mirate indagini finanziarie hanno consentito altresì di acquisire elementi probatori in ordine alla distrazione patrimoniale posta in essere sui rapporti bancari della società quantificata in oltre 7 milioni di euro.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola L’indagine ha messo in luce un sistematico condizionamento delle procedure di appalto e concorso
Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina La madre della ragazza è stata immediatamente informata e dovrebbe arrivare in Puglia nelle prossime ore
Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Gl indagati sono accusati, a vario titolo, di far parte dell'associazione di tipo mafioso
Scomparsa da tre giorni una studentessa ucraina a Carovigno: è mistero Scomparsa da tre giorni una studentessa ucraina a Carovigno: è mistero Nella stanza della ragazza sono stati ritrovati il passaporto, il telefono cellulare e un foglietto con alcuni numeri di telefono
Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Definitive anche le accuse per Borraccino per quanto accaduto nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.