Castello del Garagnone
Castello del Garagnone
Eventi e cultura

Prima domenica di marzo: oggi musei gratis in Puglia

Torna l'appuntamento con l'iniziativa del ministero della Cultura

Il 5 marzo torna l'appuntamento con le domeniche al Museo del Ministero della Cultura.

L'ingresso è gratuito in musei, parchi archeologici, gallerie, monumenti e i luoghi della cultura che dipendono dalla Direzione regionale Musei Puglia. È sempre consigliabile consultare le informazioni dei luoghi prima di ogni visita per eventuali prenotazioni o chiusure straordinarie.

A febbraio l'affluenza registrata è stata di 237.796 persone. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.

Bari
Castello svevo di Bari
Bari ( BA )
Galleria nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"
Bitonto ( BA )
Museo archeologico nazionale e Castello di Gioia del Colle
Gioia del Colle ( BA )
Museo nazionale archeologico di Altamura
Altamura ( BA )
Museo nazionale Jatta
Ruvo di Puglia ( BA )
Palazzo Simi - Centro operativo per l'Archeologia
Bari ( BA )
Parco archeologico di Monte Sannace
Gioia del Colle ( BA )
Barletta Andria Trani
Antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia
Barletta ( BT )
Castel del Monte
Andria ( BT )
Castello svevo di Trani
Trani ( BT )
Palazzo Sinesi
Canosa di Puglia ( BT )
Brindisi
Museo archeologico nazionale "Giuseppe Andreassi" e Parco archeologico di Egnazia
Fasano ( BR )
Foggia
Museo nazionale archeologico e Castello di Manfredonia
Manfredonia ( FG )
Parco archeologico di Siponto
Manfredonia ( FG )
Lecce
Castello Angioino di Copertino
Copertino ( LE )
Taranto
Museo archeologico nazionale di Taranto - MArTA
Taranto ( TA )
  • turismo
Altri contenuti a tema
Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia I dati presentati al TTG di Rimini
Capitale italiana della Cultura 2028: 3 città pugliesi in corsa Capitale italiana della Cultura 2028: 3 città pugliesi in corsa Si tratta di Galatina, Gravina e Vieste. In totale ci sono 25 candidature
Google Ads per Turismo: cos'è e come utilizzarlo al meglio? Google Ads per Turismo: cos'è e come utilizzarlo al meglio? Uno strumento fondamentale nel panorama del marketing digitale per le strutture ricettive che vogliono aumentare la propria visibilità e attrarre prenotazioni dirette
Nel 2024 in Puglia più di 20 milioni di spettatori: +22% di flussi internazionali Nel 2024 in Puglia più di 20 milioni di spettatori: +22% di flussi internazionali Crescono tutte le province pugliesi: a Bari e Taranto incremento degli arrivi, seguite da Brindisi e Barletta-Andria-Trani, Foggia
Oleoturismo, una nuova opportunità per conoscere e degustare la Puglia Oleoturismo, una nuova opportunità per conoscere e degustare la Puglia Da giovedì 30 febbraio EVOLIO a Bari con Pugliapromozione mette insieme la filiera del turismo dell’olio
Castel del Monte tra i musei più visitati per questo inizio 2025 Castel del Monte tra i musei più visitati per questo inizio 2025 Oltre 5mila visitatori in 3 giorni nei musei della Puglia
Da giugno 2025 il volo diretto Bari-New York: è ufficiale Da giugno 2025 il volo diretto Bari-New York: è ufficiale Il volo sarà attivo fino ad ottobre e opererà una volta la settimana
Vieste tra le 8 migliori città costiere d'Italia per National Geographic Vieste tra le 8 migliori città costiere d'Italia per National Geographic Si piazza al terzo posto dietro Scilla (Calabria) e Ponza (Lazio)
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.