Progetto Studi d'Artisti in Puglia
Progetto Studi d'Artisti in Puglia
Eventi e cultura

Progetto Studi d’Artista in Puglia: protagonisti artisti di fama internazionale

La vittoria del bando "Programma Straordinario in materia di Cultura e Spettacolo per l’anno 2020"

Studio, atelier o bottega sono sinonimi che nel tempo, in vario modo, hanno identificato lo spazio fisico del lavoro dell'artista e combinato un insieme polifunzionale di processi di meditazione, realizzazione ed esposizione degli oggetti d'arte.
Entrare in questi santuari dell'arte, si sa, non è mai stato desiderio solo degli addetti ai lavori, poiché lo Studio appartiene a chi genera l'opera d'arte tanto quanto all'immaginario collettivo di ogni tempo intorno ad essa. Ed è in alcuni tra questi atelier che ci conduce il progetto Studi d'Artista in Puglia, ideato e progettato da Rosalinda Romanelli, vincitore del bando "Programma Straordinario in materia di Cultura e Spettacolo per l'anno 2020", Piiil Cultura Regione Puglia, presentato dal Consorzio "Terre di Castel del Monte", realizzato in collaborazione con la Scuola di Regìa dell'Accademia di Belle Arti di Bari.
Protagonisti sono gli atelier di Carlo Fusca (Bari), Franco Dellerba (Capurso), Vito Maiullari (Altamura) e Lino Sivilli (Bitetto), artisti pugliesi di fama internazionale che segnano in modo differente la scena artistica contemporanea, attraverso quattro documentari raccontati dallo sguardo dei registi Antonio Minelli, Alessandro Piva, Arturo Toschi, Antonio Trimani, con il contributo storico-critico di Maristella Trombetta e Anna Maria Sergio, Lorenzo Madaro, Anna D'Elia, Nicola Zito.
Il lavoro collettivo intende contribuire a definire una mappatura dei luoghi e dei protagonisti della cultura artistica pugliese contemporanea, e ove possibile, allarga la ricerca allo spazio, alla città, al luogo in cui l'artista vive o ha vissuto, si muove oltre la dimensione dell'atelier al fine di delineare un itinerario in cui paesaggio, città, architetture e volti contribuiscono a comporre un portrait complessivo del suo habitat.
  • Arte
  • Regione Puglia
  • Bandi di concorso
Altri contenuti a tema
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.