Project Manager
Project Manager
Attualità

Project Manager, vale ancora la pena intraprendere questo tipo di carriera?

Il Project Manager si afferma ancora come una delle professioni più richieste per grandi aziende, PMI e startup

In un mercato del lavoro sempre più dinamico e competitivo, che pone l'automazione dei processi come obiettivo cardine di ogni organizzazione, spesso ci si chiede se figure tradizionalmente chiave per il successo aziendale, come il Project Manager siano ancora così indispensabili o, presto, verranno sostituite dall'Intelligenza Artificiale.

La verità, come sempre, è nel mezzo o, meglio, nella constatazione che, nel lavoro, come in natura, nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma.
Non è infatti una questione legata al se questa figura sia ancora indispensabile, quanto a come può declinarsi per tenere il passo con i cambiamenti e le sfide di mercato attuali.

Certo è che, dati alla mano, il Project Manager si afferma ancora come una delle professioni più richieste, non solo per le grandi aziende, quanto anche per PMI e startup.
Questo ruolo ha conquistato sempre più centralità perché unisce capacità organizzative, visione strategica e competenze relazionali, tutte qualità indispensabili per portare a termine progetti complessi rispettando tempi, budget e obiettivi, anche in un'epoca caratterizzata da forte automazione.

Il Project Manager resta sempre il punto di riferimento che guida team eterogenei verso il risultato finale. Supervisiona ogni fase del progetto, dall'ideazione alla consegna, coordinando risorse umane, finanziarie e tecnologiche.
Ciò che cambia, rispetto al passato, riguarda la gestione di operazioni ripetitive e automatiche, destinate a essere delegate sempre più spesso alle macchine, a favore di un ruolo sempre più strategico e concettuale.

Per avere successo in questo senso e non restare indietro, serve dunque acquisire un mix di hard e soft skill, come capacità analitiche sempre più affinate, per la gestione del rischio, competenze tecniche per comprendere le esigenze operative e abilità comunicative per motivare e allineare i membri del team.

L'evoluzione tecnologica e l'avvento di metodologie agili hanno arricchito ulteriormente il ruolo, rendendolo sempre più sfaccettato, ma certamente non inutile.
Oggi, al Project Manager, viene chiesto di essere più di tutto un innovatore, capace di integrare strumenti digitali, per migliorare l'efficienza, e di adottare un approccio data-driven, per prendere decisioni informate.

Un altro aspetto cruciale riguarda poi la capacità di lavorare in contesti multiculturali e distribuiti, soprattutto in ambiente altamente globalizzato e caratterizzato dal lavoro ibrido.
Questo rende la professione altamente spendibile a livello internazionale, aprendo interessanti prospettive di carriera per chi investe in una formazione mirata e aggiornata.
Ecco allora che puntare sulla carriera del project management rappresenta ancora una scelta vincente, a patto che si possa contare su competenze solide, ben strutturate e pronte a essere applicate ai diversi contesti.

Il Master in Project Management di 24ORE Business School, in questo senso, rappresenta uno step determinante per molti professionisti, poiché offre opportunità uniche nel panorama nazionale.
Il percorso, infatti, punta su un approccio orientato alle metodologie Agile e Lean. Questi framework sono oggi fondamentali per gestire progetti in contesti in rapido cambiamento, poiché permettono di lavorare con cicli di sviluppo brevi e adattarsi rapidamente alle esigenze del cliente.
Il master, poi, non si limita alla teoria, ma offre laboratori pratici e simulazioni che consentono di applicare immediatamente quanto appreso a scenari reali.
Altro aspetto distintivo riguarda anche l'interdisciplinarità del programma, che integra competenze di leadership, gestione economica dei progetti e tecnologie digitali.
Questo permette ai partecipanti di uscire dal percorso con una preparazione completa, in grado di rispondere alle esigenze delle aziende contemporanee.
La modalità di erogazione flessibile, che include sessioni online, è pensata per professionisti già attivi e per chi desidera conciliare studio e lavoro.
Una vera e propria mossa strategica, dunque, arricchire il proprio curriculum con un percorso del genere, per accedere a nuove opportunità professionali in un mercato che non smette di cercare talenti in questo campo, ma sembra puntare proprio su figure fortemente focalizzate e competenti.

ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
  • Formazione
Altri contenuti a tema
Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, da Metropolis formazione gratuita con indennità fino a 700 euro Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, da Metropolis formazione gratuita con indennità fino a 700 euro Al via 50 percorsi di formazione gratuita grazie all’Avviso 3 – Programma GOL/2023
Un altro grande evento targato Mediaone Academy: Workshop gratuito sulla Pianificazione Strategica al Circolo Tennis Barletta Un altro grande evento targato Mediaone Academy: Workshop gratuito sulla Pianificazione Strategica al Circolo Tennis Barletta Lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 17:00, andrà in scena un nuovo appuntamento formativo di grande rilevanza
A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" L'appuntamento al Politecnico è promosso da Mediaone Italia, in collaborazione con JEBA (Junior Enterprises Bari)
Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro Al via le iscrizioni per una grande opportunità per i giovani pugliesi, finalizzata alla creazione di figure esperte nella gestione dei reparti della Grande Distribuzione Organizzata
Formazione O.S.S. con la Fondazione Oasi Nazareth a Corato: ultimi posti disponibili Formazione O.S.S. con la Fondazione Oasi Nazareth a Corato: ultimi posti disponibili Il corso, riconosciuto a livello regionale e nazionale, prevede lezioni in aula e tirocinio
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.