Agroalimentare
Agroalimentare
Attualità

Promozione del settore agroalimentare in Puglia: c'è l'avviso pubblico

L'obiettivo è valorizzare la produzione regionale sia in Italia che all'estero

Approvato l'Avviso Pubblico a sostegno di iniziative di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità e dell'educazione alimentare, per l'annualità 2022/2023.ù

I beneficiari del contributo sono Enti locali, Pubbliche amministrazioni, Associazioni e Fondazioni senza scopo di lucro con sede legale in Puglia, operanti prevalentemente sul territorio regionale oppure, con sede legale al di fuori dell'area regionale, ma proponenti un'iniziativa che contribuisca alla valorizzazione dell'identità della Puglia e della sua immagine in Italia e all'estero, grazie all'agroalimentare.

Gli obiettivi sono:
  • valorizzare e promuovere i prodotti agroalimentari regionali in Italia ed all'estero, in particolare quelli afferenti ai sistemi di qualità (DOCG, DOP, IGP, biologici, tradizionali)
  • sostenere la partecipazione dei produttori ai sistemi di qualità alimentare
  • comunicare una corretta e sana alimentazione attraverso il coinvolgimento dei consumatori, delle scuole e degli operatori del settore sanitario
  • promuovere e valorizzare il territorio e il turismo enogastronomico

Le domande possono essere presentate fino al 03.06.2022. I dettagli dell'avviso pubblico e il modulo di partecipazione sono disponibili al link http://rpu.gl/N0JJo.

  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Dotazione di 2,5 milioni di euro per l’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.