Agroalimentare
Agroalimentare
Attualità

Promozione del settore agroalimentare in Puglia: c'è l'avviso pubblico

L'obiettivo è valorizzare la produzione regionale sia in Italia che all'estero

Approvato l'Avviso Pubblico a sostegno di iniziative di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità e dell'educazione alimentare, per l'annualità 2022/2023.ù

I beneficiari del contributo sono Enti locali, Pubbliche amministrazioni, Associazioni e Fondazioni senza scopo di lucro con sede legale in Puglia, operanti prevalentemente sul territorio regionale oppure, con sede legale al di fuori dell'area regionale, ma proponenti un'iniziativa che contribuisca alla valorizzazione dell'identità della Puglia e della sua immagine in Italia e all'estero, grazie all'agroalimentare.

Gli obiettivi sono:
  • valorizzare e promuovere i prodotti agroalimentari regionali in Italia ed all'estero, in particolare quelli afferenti ai sistemi di qualità (DOCG, DOP, IGP, biologici, tradizionali)
  • sostenere la partecipazione dei produttori ai sistemi di qualità alimentare
  • comunicare una corretta e sana alimentazione attraverso il coinvolgimento dei consumatori, delle scuole e degli operatori del settore sanitario
  • promuovere e valorizzare il territorio e il turismo enogastronomico

Le domande possono essere presentate fino al 03.06.2022. I dettagli dell'avviso pubblico e il modulo di partecipazione sono disponibili al link http://rpu.gl/N0JJo.

  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.