Centro massaggi
Centro massaggi
Cronaca

Prostituzione in un centro massaggi di Barletta: in carcere il titolare

Sequestro preventivo di 500mila euro da parte delle Fiamme Gialle

Erano impiegate in "nero" in un centro benessere di Barletta, e fornivano prestazioni sessuali in favore dei clienti in cambio di pagamenti in denaro; i "trattamenti" consistevano in vari tipi di massaggi erotici che prevedevano sempre il raggiungimento del piacere da parte dei clienti, i quali, in alcuni casi, ricevevano prestazioni totalmente gratuite, tutto ciò anche attraverso una forma di fidelizzazione legata alla raccolta di punti.

Il Tribunale di Trani, sezione G.I.P., ha adottato - su richiesta della Procura della Repubblica di Trani ed all'esito di un'indagine coordinata dalla stessa Procura e svolta dal Gruppo Barletta della Guardia di Finanza - un provvedimento cautelare personale e reale a carico di due soggetti, sottoposti ad indagini per aver favorito e sfruttato la prostituzione di numerose giovani donne, operanti presso un apparente centro massaggi ubicato nella città di Barletta. Nei confronti del titolare del centro è stata disposta la misura della custodia cautelare in carcere ed il sequestro preventivo di circa 500 mila euro, corrispondente al profitto del reato; arresti domiciliari, invece, a carico di una donna con compiti fiduciari di segreteria, gestione del denaro, organizzazione dell'agenda degli appuntamenti, ecc.

L'indagine trae origine da una mirata attività di polizia economico-finanziaria di iniziativa per il contrasto al lavoro nero e irregolare, presto sfociata nella comunicazione di notizia di reato all'Autorità Giudiziaria Tranese. La Procura di Trani ha quindi delegato lo svolgimento di mirate attività di investigazione classica (osservazioni, controlli e pedinamenti) e disposto, dopo averne richiesto la autorizzazione al GIP, intercettazioni telefoniche e ambientali.

Le indagini hanno permesso di acquisire elementi indiziari, ritenuti gravi, dello svolgimento di attività di favoreggiamento e sfruttamento del meretricio all'interno del centro massaggi. Le prestazioni sessuali erogate dalle giovani ragazze, italiane e straniere, rispettavano un autentico tariffario, che riportava prezzi differenti (da un minimo di euro 100 ad un massimo di euro 300) a seconda del "grado di intimità" offerto da parte dell'operatrice, il tutto sotto la costante gestione e il controllo del titolare ed amministratore del centro.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Sul caso è intervenuta prontamente l'amministrazione comunale
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Il sindaco Cannito: «Invito i cittadini a rispettare le disposizioni»
Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta L'allarme la notte scorsa dalla filiale della BCC Appulo Lucana
Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Da inizio 2025, in città, sono stati effettuati in tutto 14 arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta I poliziotti avevano notato uno strano andirivieni in una zona limitrofa al cavalcavia di via Imbriani
Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.