Agricoltura
Agricoltura
Attualità

PSR Puglia 2014-2022: c'è il bando dedicato ai servizi di consulenza in agricoltura

Dotazione complessiva di 8 milioni di euro

Pubblicato l'avviso che finanzierà gli interventi di consulenza finalizzati al miglioramento della competitività delle imprese agricole, all'uso efficiente delle risorse e alla sostenibilità ambientale delle attività agricole ed extra agricole delle zone rurali.

"Pronto un ulteriore bando strategico del PSR Puglia che, con una dotazione complessiva di 8 milioni di euro, favorirà un processo di innovazione mediante i servizi di consulenza che contribuiranno a rendere il settore più sostenibile e competitivo. Gli agricoltori avranno, dunque, la possibilità di migliorare la gestione della propria azienda puntando sempre più verso la sostenibilità economica e ambientale". Commenta così l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia che sottolinea l'importanza del nuovo avviso della Misura 2 del Programma di Sviluppo Rurale.

"Il provvedimento, pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Puglia – prosegue -, rappresenta un efficace strumento per lo sviluppo e il potenziamento delle competenze tecniche e professionali dei soggetti operanti nel settore agricolo, partendo proprio dalle esigenze del territorio. L'incontro tra figure professionali qualificate e imprenditori agricoli è di sicuro un valore aggiunto per il miglioramento e lo sviluppo delle nostre aree rurali".

Il bando della sottomisura 2.1 "Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza" si rivolge agli Organismi privati di consulenza in agricoltura, accreditati ai sensi del Decreto del 3 febbraio 2016 dalla Regione Puglia, o da altre Regioni e Province autonome, sostenendo l'accesso ai servizi di consulenza a imprenditori agricoli e forestali, gestori del territorio e PMI attive nelle aree rurali.

"La Sottomisura 2.1, potenziando il dialogo tra gli operatori di settore e gli specialisti della consulenza - spiega l'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2022, Gianluca Nardone - agevolerà i processi di innovazione e trasferimento tecnologico sul territorio, determinanti per la tutela e la valorizzazione degli ecosistemi connessi all'agricoltura e alla silvicoltura. Un'azione questa che mira a favorire, in particolare, i giovani imprenditori agricoli nel miglioramento dei processi aziendali e nella scelta di strategie innovative di processo e di prodotto".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.