Il terreno interessato
Il terreno interessato
Cronaca

Potano piante senza autorizzazione nella "piana degli ulivi secolari", denunciati

Nei guai il proprietario di un terreno di circa un ettaro e i due addetti che hanno proceduto ai lavori

I Finanzieri della Compagnia Monopoli hanno denunciato il proprietario di un terreno di circa un ettaro e i due addetti che hanno proceduto alla potatura degli alberi secolari senza la necessaria autorizzazione comunale e senza ricorrere agli specifici metodi e procedimenti di taglio prescritti dalla normativa di settore. L'attività è stata eseguita con il supporto dell'elicottero PH139-D della Sezione Aerea barese del Corpo, che ha effettuato il sorvolo dell'area acquisendo rilievi video-fotografici utili per l'approfondimento degli accertamenti.

L'uliveto, sito nell'agro monopolitano, ricade nella cosiddetta "piana degli ulivi secolari", che deve il proprio nome alle caratteristiche monumentali delle piante presenti, con tronco di diametro addirittura superiore al metro e cinquanta.

Uliveti della specie, unitamente ai muretti a secco ed ai trulli, rappresentano il tratto distintivo del paesaggio pugliese e per questo sono tutelati da uno specifico quadro normativo, nazionale e regionale. In particolare, per i tre soggetti la denuncia alla Procura della Repubblica di Bari è scattata poiché, secondo l'ipotesi accusatoria, la potatura degli ulivi secolari è stata eseguita alterandone la caratteristica morfologia della chioma ed asportando più del 10% della superficie fotosintetica attiva.

L'operazione delle Fiamme Gialle pugliesi è stata eseguita nell'ambito dei servizi di vigilanza e di polizia ambientale disposti in virtù del Protocollo d'Intesa stipulato con la Regione Puglia in materia, che trova il suo obiettivo primario nella salvaguardia del prezioso patrimonio paesaggistico locale, attraverso l'individuazione e la repressione, tra l'altro, degli interventi pregiudizievoli della conservazione di simili piante, in quanto eseguiti con modalità difformi da quelle prescritte e da personale non specializzato, privo delle necessarie competenze tecniche.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni Operazione alle prime luci dell’alba di Guardia di Finanza e Polizia di Stato, 9 gli arrestati
Turismo, è caccia alle strutture non registrate al fisco: controlli a Monopoli Turismo, è caccia alle strutture non registrate al fisco: controlli a Monopoli Ricavi non dichiarati per oltre un milione di euro più mancati versamenti dell'IVA
Controlli della Finanza nei B&B in provincia di Bari: numerose violazioni al fisco Controlli della Finanza nei B&B in provincia di Bari: numerose violazioni al fisco Su 60 attività controllate, irregolarità nell'85% dei casi
Droga e riciclaggio: notificate 35 misure cautelari in provincia di Lecce Droga e riciclaggio: notificate 35 misure cautelari in provincia di Lecce Dieci persone sono finite in carcere, due ai domiciliari
Prodotti pericolosi per i consumatori: sequestri in provincia di Taranto Prodotti pericolosi per i consumatori: sequestri in provincia di Taranto Ritirati dalla vendita 243mila pezzi dalla Guardia di Finanza
Prodotti contraffatti e pericolosi: maxi-sequestro in provincia di Taranto Prodotti contraffatti e pericolosi: maxi-sequestro in provincia di Taranto Azione della Guardia di Finanza in 36 esercizi commerciali
Slot machine truccate: maxi-evasione a Vieste Slot machine truccate: maxi-evasione a Vieste Ben 16 apparecchi sottoposti a sequestro
Crediti d'imposta inesistenti, intervento della Finanza a Foggia Crediti d'imposta inesistenti, intervento della Finanza a Foggia Otto le persone denunciate di cui 7 legali rappresentanti di società cooperative
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.