Finanza
Finanza
Cronaca

Putignano, scoperta frode per percezione indebita di fondi della Regione Puglia

Sono state deferite all'Autorità Giudiziaria 17 persone fisiche e 2 società

Le Fiamme Gialle di Putignano, a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno accertato l'indebita percezione di contributi a "fondo perduto" e "finanziamenti agevolati", per circa 550.000,00 euro, erogati dalla Regione Puglia e co-finanziati dall'Unione Europea.

Le indagini hanno consentito di disvelare un collaudato sistema truffaldino caratterizzato dal ricorso a due espedienti tipici di questa tipologia di frode: nella fase istruttoria, venivano proposti e rappresentati all'Ente erogatore piani di investimento artatamente gonfiati, mediante l'utilizzo di preventivi falsi; nella fase esecutiva, dopo aver avuto accesso ai contributi e ai finanziamenti, venivano documentati costi fittizi o superiori a quelli realmente sostenuti attraverso l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.

Al termine delle attività d'indagine, sono state deferite all'Autorità Giudiziaria 17 persone fisiche per le ipotesi delittuose di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, emissione di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa). Inoltre, due società operanti nella Città Metropolitana di Bari sono state segnalate per responsabilità amministrativa dipendente dai reati ipotizzati.

A conclusione dell'attività investigativa, infine, è stato dato avvio al procedimento di revoca e recupero dei finanziamenti e dei contributi indebitamente percepiti ed è stato segnalato il relativo danno erariale alla Procura Generale della Corte dei Conti di Bari. La Guardia di Finanza affianca le Amministrazioni centrali e gli Enti locali nell'adozione di una strategia antifrode nei confronti degli illeciti e degli sprechi, rafforzando le loro attività di controllo amministrativo e partecipando alla "Rete dei referenti antifrode".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola L’indagine ha messo in luce un sistematico condizionamento delle procedure di appalto e concorso
Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina La madre della ragazza è stata immediatamente informata e dovrebbe arrivare in Puglia nelle prossime ore
Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Gl indagati sono accusati, a vario titolo, di far parte dell'associazione di tipo mafioso
Scomparsa da tre giorni una studentessa ucraina a Carovigno: è mistero Scomparsa da tre giorni una studentessa ucraina a Carovigno: è mistero Nella stanza della ragazza sono stati ritrovati il passaporto, il telefono cellulare e un foglietto con alcuni numeri di telefono
Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Definitive anche le accuse per Borraccino per quanto accaduto nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.