Finanza
Finanza
Cronaca

Putignano, scoperta frode per percezione indebita di fondi della Regione Puglia

Sono state deferite all'Autorità Giudiziaria 17 persone fisiche e 2 società

Le Fiamme Gialle di Putignano, a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno accertato l'indebita percezione di contributi a "fondo perduto" e "finanziamenti agevolati", per circa 550.000,00 euro, erogati dalla Regione Puglia e co-finanziati dall'Unione Europea.

Le indagini hanno consentito di disvelare un collaudato sistema truffaldino caratterizzato dal ricorso a due espedienti tipici di questa tipologia di frode: nella fase istruttoria, venivano proposti e rappresentati all'Ente erogatore piani di investimento artatamente gonfiati, mediante l'utilizzo di preventivi falsi; nella fase esecutiva, dopo aver avuto accesso ai contributi e ai finanziamenti, venivano documentati costi fittizi o superiori a quelli realmente sostenuti attraverso l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.

Al termine delle attività d'indagine, sono state deferite all'Autorità Giudiziaria 17 persone fisiche per le ipotesi delittuose di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, emissione di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa). Inoltre, due società operanti nella Città Metropolitana di Bari sono state segnalate per responsabilità amministrativa dipendente dai reati ipotizzati.

A conclusione dell'attività investigativa, infine, è stato dato avvio al procedimento di revoca e recupero dei finanziamenti e dei contributi indebitamente percepiti ed è stato segnalato il relativo danno erariale alla Procura Generale della Corte dei Conti di Bari. La Guardia di Finanza affianca le Amministrazioni centrali e gli Enti locali nell'adozione di una strategia antifrode nei confronti degli illeciti e degli sprechi, rafforzando le loro attività di controllo amministrativo e partecipando alla "Rete dei referenti antifrode".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente tra Bitonto e Palombaio: muore l'ex dg dell'Asl di Bari, Colasanto Incidente tra Bitonto e Palombaio: muore l'ex dg dell'Asl di Bari, Colasanto L'auto guidata dal 75enne si è scontrata con un altro veicolo finendo contro un albero: ferite le tre persone a bordo
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.