Sequestro porto di Bari
Sequestro porto di Bari
Cronaca

Quasi 120mila calzature di contrabbando sequestrate nel porto di Bari

L'azione è frutto di un importante Protocollo di Intesa siglato tra Guardia di Finanza e Agenzia Dogane e Monopoli

Nei primi mesi del 2024, i Finanzieri del II Gruppo Bari e i Funzionari di Bari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato, nel Porto di Bari, 118.556 calzature in procinto di essere introdotte illecitamente sul territorio nazionale.

In attuazione di uno specifico Protocollo di Intesa siglato tra Guardia di Finanza e Agenzia Dogane e Monopoli, è stata posta in essere una mirata analisi di rischio che ha consentito di individuare e sottoporre a controllo, in quattro distinte operazioni, altrettanti mezzi che trasportavano calzature.
Nonostante l'apparente riconducibilità della documentazione di accompagnamento al tipo di merce trasportata (diretta in diverse aree del territorio nazionale), i riscontri fisici sui carichi hanno fatto emergere carenze ed incongruenze in ordine alla quantità, alla qualità e al valore dichiarato dei beni trasportati. In seguito all'approfondimento effettuato sull'ulteriore documentazione richiesta ai mittenti delle spedizioni, è stato possibile accertare che le calzature stavano per essere introdotte sul territorio comunitario in violazione degli obblighi di pagamento dei diritti di confine dovuti.

Gli operanti, quindi, hanno proceduto al sequestro della merce e dei mezzi di trasporto e alla denuncia di sei soggetti per le ipotesi di reato di contrabbando ex artt. 25 e 292 del Testo Unico delle Leggi Doganali (si tratta, in ogni caso, di accertamenti compiuti nella fase delle indagini preliminari che necessitano della successiva verifica processuale in contraddittorio con la difesa), accertando diritti dovuti (dazi ed IVA) per un totale di quasi 200.000 euro.

Il risultato ottenuto testimonia ancora una volta l'importanza dell'attività sinergicamente svolta, nel sedime portuale di Bari, dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dalla Guardia di Finanza a contrasto delle frodi doganali e a tutela delle risorse economiche e finanziarie dell'Unione Europea e dello Stato nonché della libera concorrenza e delle imprese rispettose delle regole.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Minaccia e aggredisce il personale sanitario al San Paolo di Bari: arrestata una 40enne Minaccia e aggredisce il personale sanitario al San Paolo di Bari: arrestata una 40enne Intervento della Polizia di Stato e una Guardia Particolare Giurata
Zona a traffico limitato: stop alla sosta di auto a Bari Vecchia Zona a traffico limitato: stop alla sosta di auto a Bari Vecchia La giunta ha approvato l’aggiornamento degli elaborati tecnici
Nuova rotta aerea da Bari al Regno Unito: dallo scalo di Palese volo per Bristol Nuova rotta aerea da Bari al Regno Unito: dallo scalo di Palese volo per Bristol Sarà attivo dalla prossima primavera con Easy Jet
Villaggio di Natale 2025 a Bari: quattro progetti presentati Villaggio di Natale 2025 a Bari: quattro progetti presentati I servizi da affidare per un importo di 200mila euro
"Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno "Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno L'evento per grandi e piccini si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre
Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari L'immobile, in via Caldarola a Japigia, è in parte di proprietà di Arca Puglia
Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Il sospetto clinico immediato e l’intervento multidisciplinare con la collaborazione con ISS e Centro antiveleni di Pavia
Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Il primo cittadino si dice profondamente preoccupato per la loro sorte
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.