Sequestro porto di Bari
Sequestro porto di Bari
Cronaca

Quasi 120mila calzature di contrabbando sequestrate nel porto di Bari

L'azione è frutto di un importante Protocollo di Intesa siglato tra Guardia di Finanza e Agenzia Dogane e Monopoli

Nei primi mesi del 2024, i Finanzieri del II Gruppo Bari e i Funzionari di Bari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato, nel Porto di Bari, 118.556 calzature in procinto di essere introdotte illecitamente sul territorio nazionale.

In attuazione di uno specifico Protocollo di Intesa siglato tra Guardia di Finanza e Agenzia Dogane e Monopoli, è stata posta in essere una mirata analisi di rischio che ha consentito di individuare e sottoporre a controllo, in quattro distinte operazioni, altrettanti mezzi che trasportavano calzature.
Nonostante l'apparente riconducibilità della documentazione di accompagnamento al tipo di merce trasportata (diretta in diverse aree del territorio nazionale), i riscontri fisici sui carichi hanno fatto emergere carenze ed incongruenze in ordine alla quantità, alla qualità e al valore dichiarato dei beni trasportati. In seguito all'approfondimento effettuato sull'ulteriore documentazione richiesta ai mittenti delle spedizioni, è stato possibile accertare che le calzature stavano per essere introdotte sul territorio comunitario in violazione degli obblighi di pagamento dei diritti di confine dovuti.

Gli operanti, quindi, hanno proceduto al sequestro della merce e dei mezzi di trasporto e alla denuncia di sei soggetti per le ipotesi di reato di contrabbando ex artt. 25 e 292 del Testo Unico delle Leggi Doganali (si tratta, in ogni caso, di accertamenti compiuti nella fase delle indagini preliminari che necessitano della successiva verifica processuale in contraddittorio con la difesa), accertando diritti dovuti (dazi ed IVA) per un totale di quasi 200.000 euro.

Il risultato ottenuto testimonia ancora una volta l'importanza dell'attività sinergicamente svolta, nel sedime portuale di Bari, dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dalla Guardia di Finanza a contrasto delle frodi doganali e a tutela delle risorse economiche e finanziarie dell'Unione Europea e dello Stato nonché della libera concorrenza e delle imprese rispettose delle regole.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale
Immobile sgomberato a Bari: avvertiti scricchiolii, via ai controlli statici Immobile sgomberato a Bari: avvertiti scricchiolii, via ai controlli statici Evacuati gli abitanti dello stabile in centro: i rumori da un locale a piano terra
Inaugurata la nuova area giochi a Torre a Mare Inaugurata la nuova area giochi a Torre a Mare I lavori sono stati finanziati con i fondi destinati all'arredo urbano del Municipio I
Parla De Laurentiis: «Voglio lasciare il Bari in Serie A» Parla De Laurentiis: «Voglio lasciare il Bari in Serie A» Conferenza stampa dell'amministratore unico del Bari a 40 giorni dalla fine del campionato
Politecnico di Bari, Umberto Fratino è il nuovo rettore Politecnico di Bari, Umberto Fratino è il nuovo rettore Ha superato al primo turno Giuseppe Carbone
Evasione dal carcere minorile di Bari: si cerca un 17enne Evasione dal carcere minorile di Bari: si cerca un 17enne Si tratterebbe di un ragazzino di origini campane che sarebbe riuscito a fuggire calandosi con delle lenzuola
Rifiuti, a Bari da gennaio 1.300 sanzioni per abbandono Rifiuti, a Bari da gennaio 1.300 sanzioni per abbandono Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Record per la Race for the Cure, in 25mila hanno colorato Bari di rosa Record per la Race for the Cure, in 25mila hanno colorato Bari di rosa Molti anche i controlli e le visite effettuati in questo weekend nel Villaggio della Salute
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.