Spiaggia Torre Quetta
Spiaggia Torre Quetta
Cronaca

Ragazzina aggredita in spiaggia a Bari: presa a calci e pugni

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, la violenza per futili motivi

Presa a calci e pugni per un nonnulla. È quanto accaduto ad una ragazzina di 14 anni nella serata di sabato a Torre Quetta.

La giovane stava ballando quando ha inavvertitamente toccato il braccio di un'altra ragazza. Un gesto stupido che ha scatenato la violenza di un gruppo di coetanei (non è dato sapere se fatto di sole ragazze o anche di ragazzi).

La violenza per fortuna non ha causato gravi danni fisici alla giovane. Sul posto, in seguito al parapiglia e su segnalazione pare di un parente della giovane, che l'ha raggiunta, sono arrivati i carabinieri che hanno provveduto a verbalizzare l'accaduto sentendo la vittima e i testimoni del fatto.

«Diversi cittadini mi segnalano l'aggressione per futili motivi di una ragazzina, avvenuta sabato notte, da parte di suoi coetanei - sottolinea il sindaco della notte Lorenzo Leonetti -. Il tempestivo intervento dei carabinieri, non ha provocato conseguenze peggiori».

«L'accaduto non è passato inosservato a questa amministrazione comunale che non tollera, in alcun modo, episodi simili - aggiunge -. Su disposizione del sindaco Vito Leccese, sono già in contatto con i gestori della spiaggia pubblica per concordare una strategia utile a contenere episodi simili e salvaguardare la bella movida che fa tanto bene ai baresi ed alla città».

«Preciso che Torre Quetta resta una location sicura, vigilato da security privata, aperta a tutti. Episodi seppur sporadici come questo, non devono spaventarci, ma solo farci riflettere sull'importanza di fare squadra per rendere Bari accogliente, piacevole ed europea», conclude Leonetti.

«Torre Quetta è controllata da una impresa di vigilanza privata ed è molto spesso pattugliata dalle forze dell'ordine - rimarca Christian Calabrese a capo dell'Ati che gestisce Torre Quetta -. Ad ogni modo i controlli saranno intensificati anche con la collaborazione dei gestori dei chioschi che come noi hanno a cuore la sicurezza della spiaggia a beneficio della collettività».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Sfruttamento della prostituzione, operazione dei Carabinieri a Cerignola Sfruttamento della prostituzione, operazione dei Carabinieri a Cerignola Le vittime erano minacciate con gravi ritorsioni fisiche e con la sottrazione dei documenti personali
Omicidio Lopez a Molfetta, al via il processo: il killer ha chiesto l'abbreviato Omicidio Lopez a Molfetta, al via il processo: il killer ha chiesto l'abbreviato Alla sbarra anche altre persone, fra cui il nipote del boss Palermiti
Gallipoli, trovata bomba carta nel cortile di una scuola: intervengono gli artificieri Gallipoli, trovata bomba carta nel cortile di una scuola: intervengono gli artificieri L’ordigno è stato recuperato e fatto brillare in sicurezza in una cava nella zona di Casarano
Sparatoria a Taranto: un morto e tre feriti, due in gravi condizioni Sparatoria a Taranto: un morto e tre feriti, due in gravi condizioni Le indagini sono in corso per ricostruire la dinamica dell’accaduto e risalire ai responsabili
Tragedia in provincia di Brindisi: muore a 5 mesi, forse soffocato nel sonno Tragedia in provincia di Brindisi: muore a 5 mesi, forse soffocato nel sonno famiglia, originaria della provincia di Frosinone, si trovava in vacanza in un villaggio turistico di Carovigno
Incidente sulla SS16 in provincia di Foggia: muore motociclista 58enne Incidente sulla SS16 in provincia di Foggia: muore motociclista 58enne Incidente avvenuto nei pressi dello svincolo per San Paolo di Civitate
Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico I controlli da parte della Guardia Costiera proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio di giurisdizione
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.