Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Rapinò tabaccheria a Corato nel 2022, arrestato grazie alla saliva sul passamontagna

Grazie ai profili presenti sulle banche dati delle forze di polizia, si è risalito al rapinatore

L'episodio contestato, avvenuto il 4 agosto 2022, allorquando veniva consumata una rapina a mano armata in danno dei titolari di una tabaccheria di Corato, che destò un grave allarme sociale in quanto realizzatasi in orario altamente popolato da residenti e turisti.

Nell'immediatezza del fatto reato, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno acquisito le immagini dagli impianti di videosorveglianza pubblici e privati installati nelle strade adiacenti alla tabaccheria. Inoltre veniva sottoposto a sequestro penale il passamontagna indossato dall'autore, indumento che nelle fasi violente della rapina, era stato sfilato da una delle vittime. L'escussione delle vittime e i risultati derivanti dall'analisi delle telecamere acquisite, consentiva agli investigatori l'individuazione del responsabile (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) nella persona di un pluripregiudicato della zona con numerosi reati specifici, all'epoca appena scarcerato da altra misura cautelare personale e quindi veniva deferito in stato di libertà all'A.G. con contestuale richiesta di CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE.

Successivamente venivano eseguiti accertamenti tecnici biologici ed esperiti dal R.A.C.I.S. di Roma, consistiti nell'estrapolazione del materiale genetico (saliva) presente sul passamontagna sottoposto a sequestro, dal quale veniva estrapolato un profilo genetico di un soggetto maschile che veniva comparato con i profili genetici presenti nelle Banche Dati delle FF.PP., consentendo di acclarare la compatibilità al 100% dell'indagato.

Quest'ultimo riscontro consentiva all'A.G. procedente di emettere un'ordinanza di Applicazione della Misura Cautelare della Custodia in Carcere. Il provvedimento è stato notificato al responsabile che a seguito delle operazioni di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Trani ove è stato posto a disposizione dell'A.G..
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno L’area rientra in una zona sottoposta a tutela dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Gli accertamenti successivi hanno permesso di individuare rifiuti edilizi, tra cui materiali contenenti amianto
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.