Litoranea Molfetta-Bisceglie
Litoranea Molfetta-Bisceglie
Cronaca

Riapre dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie

Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio

Riapre al traffico il tratto della strada statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie, come previsto entro la fine di luglio. Si sono infatti conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati lo scorso 13 gennaio, che avevano reso necessaria la chiusura del tratto compreso tra via dei Lavoratori (nei pressi dello svincolo per la SS 16 bis) e l'accesso a Bisceglie Sud, in entrambe le direzioni.

Durante il periodo di chiusura, il traffico è stato deviato lungo un percorso alternativo che prevedeva l'utilizzo di via Bisceglie, via dei Lavoratori, il sovrappasso ferroviario, la rotatoria di via dei Lavoratori, via dei Pescatori, via dei Portuali, la complanare dell'outlet e lo svincolo Bisceglie Sud, e viceversa in direzione Molfetta. L'accesso era comunque garantito a residenti e frontisti.

Nell'area interessata erano state installate barriere New Jersey in calcestruzzo, segnaletica di sicurezza e cartellonistica di cantiere, rimosse proprio nelle ultime ore per consentire la riapertura al traffico. Il commissario straordinario per il rischio idrogeologico, Gennaro Ranieri, aveva confermato in V Commissione regionale che, nonostante le difficoltà ereditate dalla gestione precedente, era stata raggiunta un'intesa con l'impresa appaltatrice e i lavori risultavano ormai ultimati.

Anche il direttore dei lavori, Domenico D'Onghia, aveva indicato entro metà luglio il termine per il collaudo, poi regolarmente effettuato. Con l'ordinanza del Comune di Molfetta è arrivata infine la riapertura ufficiale.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulla SS 274 in provincia di Lecce: un morto e un ferito Incidente mortale sulla SS 274 in provincia di Lecce: un morto e un ferito Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri e i Vigili del fuoco
Marina di Ugento, scoperti in mare pezzi di artiglieria del Settecento Marina di Ugento, scoperti in mare pezzi di artiglieria del Settecento Tra i reperti già riportati in superficie figura un cannone dal peso di 200 kg
Tragedia sul lavoro a Modugno: operaio precipita da ponteggio e muore Tragedia sul lavoro a Modugno: operaio precipita da ponteggio e muore L'incidente è avvenuto nello stabilimento Mapei, ora sotto sequestro
Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Di Feo: «È nostro dovere come Amministrazione trasmettere messaggi chiari, soprattutto ai giovani»
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Sequestrati due leoni e due tigri a un circo in Puglia Sequestrati due leoni e due tigri a un circo in Puglia Violata la normativa che vieta l'acquisizione di nuovi animali pericolosi
Principio di incendio alla Mater Dei di Bari: nessun ferito Principio di incendio alla Mater Dei di Bari: nessun ferito Tanto fumo ma l'arrivo immediato dei soccorsi ha evitato di evacuare il nosocomio
Lavoro irregolare: verifiche della Guardia di Finanza in tutta la provincia di Foggia Lavoro irregolare: verifiche della Guardia di Finanza in tutta la provincia di Foggia Sono stati individuati 67 lavoratori sprovvisti di regolare contratto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.