Guardia costiera
Guardia costiera
Cronaca

Rifiuti lasciati in area protetta a Otranto: 2 persone denunciate

Sversati illecitamente 3.500 metri cubi di materiali di dragaggio

La Guardia Costiera di Otranto ha sequestrato, in una zona sottoposta a tutela, un'area di duemila metri quadri dove sono illecitamente sversati circa 3.500 metri cubi di materiali derivanti dall'attività di dragaggio del porto di Otranto, mischiati a rifiuti di vario genere, anche speciali.

Le indagini condotte dai militari, sotto il coordinamento della Procura di Lecce, hanno portato alla denuncia di due soggetti responsabili a vario titolo di abbandono incontrollato di rifiuti e gestione illecita degli stessi. Il progetto definitivo prevedeva di sottoporre a vagliatura preventiva tutto il materiale dragato prima di trasferirlo nel sito di stoccaggio temporaneo, al fine di consentire la cernita, la differenziazione e il corretto smaltimento, anche tenendo conto che la sabbia estratta è destinata a essere reimpiegata per il completamento di altri progetti nell'ambito del recupero e valorizzazione del territorio comunale.

Inoltre, la vasca realizzata per il deposito temporaneo dei materiali di scavo è risultata difforme rispetto al progetto esecutivo e alle relative autorizzazioni. Per la Procura si sarebbe generato in questo modo un ingente danno al patrimonio naturalistico
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Rapina sull’A14 in autostrada a Cerignola: preso di mira un autogrill Rapina sull’A14 in autostrada a Cerignola: preso di mira un autogrill L’episodio è accaduto nella notte di martedì
Si ribalta il trattore: muore agricoltore a Conversano Si ribalta il trattore: muore agricoltore a Conversano Il 63enne è rimasto schiacciato dal mezzo che guidava
Spaccio e sfruttamento del lavoro: sgominata rete criminale operante anche in Puglia Spaccio e sfruttamento del lavoro: sgominata rete criminale operante anche in Puglia Agiva nella provincia di Taranto ma anche in Basilicata ed Emilia Romagna
Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto In tanti al funerale del bambino venuto a mancare il 5 maggio
Condannato in primo grado a cinque anni: l'Università di Bari sospende docente associato Condannato in primo grado a cinque anni: l'Università di Bari sospende docente associato Il provvedimento del collegio di disciplina dell'Ateneo barese
Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Rubati fino a 7 veicoli al giorno: dopo averli cannibalizzati, venivano bruciati per coprire le tracce del reato
Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari La nota della Polizia Locale sull'episodio: si indaga
Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Lo ha deciso il direttore sanitario dell’ASL Foggia, in attesa di accertamenti sulla vicenda
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.