Guardia costiera
Guardia costiera
Cronaca

Rifiuti lasciati in area protetta a Otranto: 2 persone denunciate

Sversati illecitamente 3.500 metri cubi di materiali di dragaggio

La Guardia Costiera di Otranto ha sequestrato, in una zona sottoposta a tutela, un'area di duemila metri quadri dove sono illecitamente sversati circa 3.500 metri cubi di materiali derivanti dall'attività di dragaggio del porto di Otranto, mischiati a rifiuti di vario genere, anche speciali.

Le indagini condotte dai militari, sotto il coordinamento della Procura di Lecce, hanno portato alla denuncia di due soggetti responsabili a vario titolo di abbandono incontrollato di rifiuti e gestione illecita degli stessi. Il progetto definitivo prevedeva di sottoporre a vagliatura preventiva tutto il materiale dragato prima di trasferirlo nel sito di stoccaggio temporaneo, al fine di consentire la cernita, la differenziazione e il corretto smaltimento, anche tenendo conto che la sabbia estratta è destinata a essere reimpiegata per il completamento di altri progetti nell'ambito del recupero e valorizzazione del territorio comunale.

Inoltre, la vasca realizzata per il deposito temporaneo dei materiali di scavo è risultata difforme rispetto al progetto esecutivo e alle relative autorizzazioni. Per la Procura si sarebbe generato in questo modo un ingente danno al patrimonio naturalistico
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Azione necessaria per contrastare i tentativi di furto dell'ultimo periodo registrati nelle zone interessate
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.