Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Cronaca

Rimorchiatore affondato, il sindaco di Molfetta parla in conferenza stampa

Gli ultimi aggiornamenti: procedono le ricerche dei due marittimi

Ancora una volta la marineria molfettese paga il suo prezzo, in termini di vite umane, risultano ancora dispersi i corpi dei due marittimi molfettesi della tragedia rimorchiatore Franco P.: Mauro Mongelli e Sergio Bufo, rispettivamente direttore di macchina e nostromo.

Le ricerche sono ancora in corso i corpi risultano ufficialmente dispersi, a confermarlo pochi minuti fa è stato il primo cittadino, Tommaso Minervini, durante la conferenza stampa indetta a Lama Scotella, durante la quale ha anche dichiarato che al momento non proclamerà alcun lutto cittadino sino a quando non avrà notizie certe dall'Ammiragliato di Bari. Coglie l'occasione per esprimere tutta la sua vicinanza alle famiglie dei due marittimi.

Nel pomeriggio un lieve lumicino di speranza si era acceso per il ritrovamento dei due corpi, ma purtroppo erano solo dei bidoni. «Le speranze sono fievoli, ma speriamo ancora».

Alcun dettaglio è stato fornito in merito alla dinamica dell'incidente, il Sindaco ha detto semplicemente che «il rimorchiatore è affondato in modo repentino, non hanno avuto il tempo di mettere i giubbotti di salvataggio».

Alle polemiche e alle critiche ricevute risponde dichiarando che «per questa ennesima sciagura non va fatto silenzio, ma va gridato, siamo stanchi di vedere morire i nostri concittadini in mare». Ricorda le altre tragedie marittime di cui Molfetta è stata vittima: il Moby Prince e il Francesco Padre.

E lancia un grido forte sulla prevenzione della sicurezza dei lavoratori in mare e sul lavoro.

Ribadisce, come aveva fatto già qualche tempo fa durante l'intitolazione di una via alle vittime del Moby Prince, che «è stato presentato alla Città Metropolitana un progetto di alta formazione nell'Istituto Nautico per migliorare le tecniche, l'aggiornamento e una prevenzione ricorrente per i lavoratori del mare, perché in Puglia non c'è».

Per il Sindaco le questioni legate alla sicurezza arrivano sempre dopo, per questo invita il Governo e la Regione a porre un accento maggiore proprio su questo tema soprattutto per i lavoratori del mare.

Il suo grido è per la marineria che viene lasciata sola troppo spesso e per la sicurezza in mare che deve essere un tema portato al centro dell'attenzione del dibattito nazionale e regionale non solo quando avvengono queste tragedie.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.