Finanza
Finanza
Cronaca

Salento, usuraio prestava denaro con tassi d'interesse del 100%

Imprenditore condannato a 4 anni e 2 mesi di reclusione

I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Lecce hanno dato esecuzione ad un provvedimento di condanna e confisca emesso dalla Corte d'Appello di Lecce, divenuto irrevocabile, per tre casi di 'usura' perpetrati da un imprenditore di Racale ai danni di un uomo di un comune limitrofo.

Le indagini, avviate a seguito della denuncia presentata dall'usurato, hanno consentito di appurare che l'imprenditore, oggi 70 enne in pensione, all'epoca dei fatti titolare di un colorificio, approfittando della situazione di necessità della vittima avrebbe concesso dal 2014 al 2015 prestiti a tassi usurari pari a circa il 100% annuo.

Gli accertamenti hanno permesso ai finanzieri che l'usuraio intimidiva la vittima per ottenere il denaro procurando un grave assoggettamento.

Il Tribunale di Lecce, con sentenza divenuta poi definitiva nel 2022, ha condannato l'imprenditore a 4 anni e 2 mesi di reclusione, disponendo la confisca di circa 30 mila euro, pari al profitto illecito conseguito. La confisca effettuata dalla Guardia di finanza ha riguardato somme di denaro e alcuni immobili dell'usuraio.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni Operazione alle prime luci dell’alba di Guardia di Finanza e Polizia di Stato, 9 gli arrestati
Turismo, è caccia alle strutture non registrate al fisco: controlli a Monopoli Turismo, è caccia alle strutture non registrate al fisco: controlli a Monopoli Ricavi non dichiarati per oltre un milione di euro più mancati versamenti dell'IVA
Controlli della Finanza nei B&B in provincia di Bari: numerose violazioni al fisco Controlli della Finanza nei B&B in provincia di Bari: numerose violazioni al fisco Su 60 attività controllate, irregolarità nell'85% dei casi
Droga e riciclaggio: notificate 35 misure cautelari in provincia di Lecce Droga e riciclaggio: notificate 35 misure cautelari in provincia di Lecce Dieci persone sono finite in carcere, due ai domiciliari
Prodotti pericolosi per i consumatori: sequestri in provincia di Taranto Prodotti pericolosi per i consumatori: sequestri in provincia di Taranto Ritirati dalla vendita 243mila pezzi dalla Guardia di Finanza
Prodotti contraffatti e pericolosi: maxi-sequestro in provincia di Taranto Prodotti contraffatti e pericolosi: maxi-sequestro in provincia di Taranto Azione della Guardia di Finanza in 36 esercizi commerciali
Slot machine truccate: maxi-evasione a Vieste Slot machine truccate: maxi-evasione a Vieste Ben 16 apparecchi sottoposti a sequestro
Crediti d'imposta inesistenti, intervento della Finanza a Foggia Crediti d'imposta inesistenti, intervento della Finanza a Foggia Otto le persone denunciate di cui 7 legali rappresentanti di società cooperative
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.