Vito Montanaro
Vito Montanaro
Cronaca

Sanitopoli lucana, assolto Vito Montanaro

Il pm aveva chiesto, per l'attuale direttore del Dipartimento Salute, una condanna di due anni e mezzo

Vito Montanaro, attuale direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia, è stato assolto nell'ambito del processo Sanitopoli lucana. Montanaro, all'epoca dei fatti, nel 2017, era direttore generale della Asl di Bari, ed era accusato di abuso d'ufficio legato a un presunto concorso truccato alla Asl di Matera.

Nell'inchiesta, oltre a Montanaro, risultano coinvolti l'ex presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, e gli allora commissari dell'Azienda sanitaria di Matera, Pietro Quinto, e dell'Azienda sanitaria di Potenza, Giovanni Chiarelli. Oltre a Montanaro, anche Pittella è stato assolto. Condannati, invece, l'ex dirigente dell'Azienda sanitaria di Potenza, Giovanni Berardino Chiarelli, a due anni e sei mesi; l'ex dirigente amministrativo del Crob di Rionero in Vulture, Giovanni Amendola, a due anni e sei mesi; la funzionaria dell'Asm, Anna Rita Di Taranto, a due anni; il funzionario del Crob, Angela Capuano, a un anno e quattro mesi; la dirigente dell'Asm, Maria Evangelista Taccardi, a un anno di reclusione.


«Non avevo mai avuto dubbi sulla innocenza del dottor Montanaro al punto da affidargli per ben due volte nel 2019 e nel 2021 il vertice amministrativo della Sanità Pugliese - commenta il presidente Emiliano - La giustizia ha dunque ripristinato l'onore e la serenità di uno straordinario collaboratore che mi ha accompagnato sin dall'inizio del mio lavoro alla guida della sanità pugliese consentendo di raggiungere uno straordinario recupero nella classifica dei livelli essenziali di assistenza, portando la Puglia tra le migliori regioni italiane e di fronteggiare l'emergenza Covid in modo efficiente ed utile a tenere in sicurezza la nostra popolazione. La Giustizia ha dunque fatto il suo corso ed io non posso che essere felice e rassicurato da questa sentenza. Rassicurato perché lui è un punto di riferimento per noi, con la sua professionalità, umanità e incrollabile spirito di servizio. Gioisco e mi commuovo con lui in questo momento, sapendo già che tra pochi istanti saremo nuovamente al lavoro per tutelare al meglio la salute dei pugliesi anche rispetto alle complessità legate alla pandemia».
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.