Migranti
Migranti
Cronaca

Sbarca a Bari la "Humanity 1" con 261 profughi, a bordo persone con segni di tortura

Non ci sono malati o feriti gravi. Tra i migranti anche tre neonati

È sbarcata questa mattina nel porto di Bari la nave Ong "Humanity 1", con a bordo 261 profughi, soccorsi in mare negli scorsi giorni. A bordo ci sono anche persone che portano sul corpo evidenti segni di torture.

Tra i passeggeri non ci sono malati o feriti gravi, ma molti hanno comunque bisogno di cure mediche.

Secondo quanto appreso dall'agenzia Ansa, che cita fonti di Sos Humanity, a bordo della nave ci sono 40 donne, 28 adulte e 12 minorenni. In totale ci sono 93 minorenni, 67 dei quali non accompagnati; 23 bambini sotto i 14 anni, tre neonati. Sulla nave anche tre donne incinte.

I migranti provengono da 22 nazioni, in prevalenza Camerun, Costa d'Avorio, Egitto e Siria. La macchina dell'accoglienza, coordinata dalla Prefettura di Bari, ha immediatamente attivato le operazioni di sbarco, assistenza sanitaria e identificazione. Questura, guardia di finanza, carabinieri e polizia locale, con 118, Asl, Usmaf, Croce rossa e Caritas stanno predisponendo le attività. I primi a sbarcare sono le persone che necessitano delle cure più urgenti.

In seguito sarà il turno dei minori non accompagnati e dei nuclei famigliari con bambini. Tutti saranno sottoposti a tampone e poi agli altri accertamenti sanitari. All'interno del terminal crociere si svolgerà il fotosegnalamento per l'identificazione; in seguito, a bordo di bus, i migranti lasceranno il porto e saranno distribuiti in diversi centri di accoglienza d'Italia. In Puglia resteranno i minori non accompagnati e pochi altri migranti.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Oggi l'accensione delle luminarie per la Festa di San Nicola a Bari Oggi l'accensione delle luminarie per la Festa di San Nicola a Bari Circa 72mila lampadine pronte in Piazza del Ferrarese
Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie I lavori prevedono la raccolta delle macerie attraverso la pala di un escavatore
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.