Migranti
Migranti
Cronaca

Sbarca a Bari la "Humanity 1" con 261 profughi, a bordo persone con segni di tortura

Non ci sono malati o feriti gravi. Tra i migranti anche tre neonati

È sbarcata questa mattina nel porto di Bari la nave Ong "Humanity 1", con a bordo 261 profughi, soccorsi in mare negli scorsi giorni. A bordo ci sono anche persone che portano sul corpo evidenti segni di torture.

Tra i passeggeri non ci sono malati o feriti gravi, ma molti hanno comunque bisogno di cure mediche.

Secondo quanto appreso dall'agenzia Ansa, che cita fonti di Sos Humanity, a bordo della nave ci sono 40 donne, 28 adulte e 12 minorenni. In totale ci sono 93 minorenni, 67 dei quali non accompagnati; 23 bambini sotto i 14 anni, tre neonati. Sulla nave anche tre donne incinte.

I migranti provengono da 22 nazioni, in prevalenza Camerun, Costa d'Avorio, Egitto e Siria. La macchina dell'accoglienza, coordinata dalla Prefettura di Bari, ha immediatamente attivato le operazioni di sbarco, assistenza sanitaria e identificazione. Questura, guardia di finanza, carabinieri e polizia locale, con 118, Asl, Usmaf, Croce rossa e Caritas stanno predisponendo le attività. I primi a sbarcare sono le persone che necessitano delle cure più urgenti.

In seguito sarà il turno dei minori non accompagnati e dei nuclei famigliari con bambini. Tutti saranno sottoposti a tampone e poi agli altri accertamenti sanitari. All'interno del terminal crociere si svolgerà il fotosegnalamento per l'identificazione; in seguito, a bordo di bus, i migranti lasceranno il porto e saranno distribuiti in diversi centri di accoglienza d'Italia. In Puglia resteranno i minori non accompagnati e pochi altri migranti.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Villaggio di Natale 2025 a Bari: quattro progetti presentati Villaggio di Natale 2025 a Bari: quattro progetti presentati I servizi da affidare per un importo di 200mila euro
"Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno "Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno L'evento per grandi e piccini si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre
Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari L'immobile, in via Caldarola a Japigia, è in parte di proprietà di Arca Puglia
Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Il sospetto clinico immediato e l’intervento multidisciplinare con la collaborazione con ISS e Centro antiveleni di Pavia
Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Il primo cittadino si dice profondamente preoccupato per la loro sorte
A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti Lo attesta il portale Pay Tourist che certifica il momento positivo
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo All'interno del lotto salgono a quattro i trafori terminati
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.