Schiuma fiume Ofanto
Schiuma fiume Ofanto
Cronaca

Schiuma nell'Ofanto, l'evento si sarebbe verificato nel territorio di Cerignola

Ancora in corso le ricerche per comprendere la natura del fenomeno di inquinamento

Nella notte di lunedì 29 gennaio sono pervenute alla Provincia Barletta Andria Trani segnalazioni informali relativi alla presenza di una coltre di schiuma nel fiume Ofanto in prossimità del territorio di Canosa di Puglia. Prontamente, nelle prime ore di martedì 30 gennaio, è stata trasmessa la segnalazione al corpo di Polizia Provinciale per effettuazione di un primo sopralluogo, all'Agenzia regionale per l'Ambiente ARPA Puglia ed al Consorzio di Bonifica territorialmente interessato.

Sebbene i primi sopralluoghi e l'indicazione delle coordinate geografiche e video della località abbiano ricondotto l'evento al territorio del Comune di Cerignola e quindi della Provincia di Foggia, la Provincia Barletta Andria Trani, a tutela del territorio del Parco dell'Ofanto, si è adoperata nel notiziare le competenti autorità al fine di comprendere la natura del fenomeno di inquinamento che si stava manifestando e la provenienza dello stesso.

Risulta, peraltro, che della vicenda siano stati interessati anche il Corpo dei Carabinieri Forestali della Stazione di Cerignola, competente per il territorio, sollecitate dai volontari intervenuti per primi sul luogo. In attesa di verificare l'eventuale presenza di inquinanti o agenti nelle acque ma anche nell'aria del nostro fiume Ofanto e, soprattutto, di comprendere se gli stessi rappresentino un rischio per l'ambiente e per la salute dell'uomo, mi auguro che gli avvelenatori dell'ambiente non la facciano franca e che questo meraviglioso territorio possa da oggi restare indenne da altre forme di violenza come questa.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno L’area rientra in una zona sottoposta a tutela dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Gli accertamenti successivi hanno permesso di individuare rifiuti edilizi, tra cui materiali contenenti amianto
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.