Schiuma fiume Ofanto
Schiuma fiume Ofanto
Cronaca

Schiuma nell'Ofanto, l'evento si sarebbe verificato nel territorio di Cerignola

Ancora in corso le ricerche per comprendere la natura del fenomeno di inquinamento

Nella notte di lunedì 29 gennaio sono pervenute alla Provincia Barletta Andria Trani segnalazioni informali relativi alla presenza di una coltre di schiuma nel fiume Ofanto in prossimità del territorio di Canosa di Puglia. Prontamente, nelle prime ore di martedì 30 gennaio, è stata trasmessa la segnalazione al corpo di Polizia Provinciale per effettuazione di un primo sopralluogo, all'Agenzia regionale per l'Ambiente ARPA Puglia ed al Consorzio di Bonifica territorialmente interessato.

Sebbene i primi sopralluoghi e l'indicazione delle coordinate geografiche e video della località abbiano ricondotto l'evento al territorio del Comune di Cerignola e quindi della Provincia di Foggia, la Provincia Barletta Andria Trani, a tutela del territorio del Parco dell'Ofanto, si è adoperata nel notiziare le competenti autorità al fine di comprendere la natura del fenomeno di inquinamento che si stava manifestando e la provenienza dello stesso.

Risulta, peraltro, che della vicenda siano stati interessati anche il Corpo dei Carabinieri Forestali della Stazione di Cerignola, competente per il territorio, sollecitate dai volontari intervenuti per primi sul luogo. In attesa di verificare l'eventuale presenza di inquinanti o agenti nelle acque ma anche nell'aria del nostro fiume Ofanto e, soprattutto, di comprendere se gli stessi rappresentino un rischio per l'ambiente e per la salute dell'uomo, mi auguro che gli avvelenatori dell'ambiente non la facciano franca e che questo meraviglioso territorio possa da oggi restare indenne da altre forme di violenza come questa.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque L'incidente sull'A2 in provincia di Vibo Valentia: il paziende stava rientrando nel Foggiano
Stavano tornando a Bisceglie dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia Stavano tornando a Bisceglie dopo la laurea della figlia: chi erano Emanuele e Patrizia I due hanno perso la vita nell'incidente stradale sull'A1 all'altezza di Roma
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.