Rifiuti
Rifiuti
Lavoro

Sciopero generale dei servizi ambientali, possibili disservizi

La comunicazione delle sigle sindacali FP CGIL - Fit - CISL - UIL Trasporti e FIADEL

Domani 30 giugno è stato indetto uno sciopero nazionale del settore dei servizi ambientali contro le modifiche al codice degli appalti.

In riferimento allo sciopero generale proclamato dalle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti e con l'adesione della FIADEL, nella giornata di mercoledì 30 giugno p.v.: "non potrà essere garantito il regolare e completo svolgimento dei servizi di igiene urbana", quindi si potrebbero verificare nei Comuni della Puglia, disservizi nella raccolta dei rifiuti, nei servizi di pulizia strade, nella raccolta differenziata e nel porta a porta.

Lo sciopero nazionale è stato indetto contro le modifiche al codice degli appalti che di fatti, se il Governo ed il Parlamento non intervengono urgentemente con una modifica dell'Art.177 del medesimo codice, a partire dal primo gennaio 2022, le Aziende concessionarie di appalti Pubblici e Privati saranno obbligate ad esternalizzare l'80% di tutte le attività, con una ricaduta sia sulla qualità dei servizi pubblici alle comunità locali, sia minando i livelli occupazionali e con un abbassamento delle garanzie contrattuali alle lavoratrici ed ai lavoratori del settore.

Ciò nonostante ci teniamo a precisare che, come in ogni azione di protesta, i lavoratori del settore che si occupano dell'igiene ambientale, garantiranno la massima disponibilità e impegno per garantire le attività essenziali e le emergenze.

Domattina dalle ore 10, le Segreterie regionali di Puglia unitamente a quelle dei vari Territori di FP CGIL - Fit - CISL - UIL Trasporti e FIADEL, saranno con tutte le lavoratrici e lavoratori dei Servizi ambientali sotto la Prefettura di Bari con un presidio e consegneranno al Prefetto del capoluogo, come di ogni altro territorio provinciale, un documento politico con le ragioni dello sciopero.
  • Rifiuti
  • Sciopero
Altri contenuti a tema
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta nel 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta nel 2024 Lecce mantiene il primato per la raccolta di rifiuti elettronici
Un Fondo di due milioni di euro per i rifiuti nelle campagne Un Fondo di due milioni di euro per i rifiuti nelle campagne Il provvedimento è della Regione Puglia. Soddisfazione della CIA
Cgil e Uil in sciopero a Bari contro manovra di bilancio Cgil e Uil in sciopero a Bari contro manovra di bilancio Tutte le categorie presenti in piazza Massari a Bari
Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Ulteriore stanziamento di fondi ai comuni per risanare l’ambiente e valorizzare il territorio
Annunciati scioperi dei treni per domani, possibili disagi anche in Puglia Annunciati scioperi dei treni per domani, possibili disagi anche in Puglia Ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali dalle 9 alle 13
Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara: situazione critica Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara: situazione critica La situazione ambientale è in via di peggioramento nel Foggiano
Chiusa discarica di Conversano: è caos rifiuti nel Nord Barese e nella Bat Chiusa discarica di Conversano: è caos rifiuti nel Nord Barese e nella Bat Camion fermi da giorni, si rischia la paralisi
Rifiuti abbandonati, dalla Regione Puglia fondi per il risanamento ambientale Rifiuti abbandonati, dalla Regione Puglia fondi per il risanamento ambientale Finanziamenti per 2 milioni di euro complessivi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.