Elicotter
Elicotter
Cronaca

Elicottero precipita in provincia di Foggia: non ci sono sopravvisuti

Era partito dalle Isole Tremiti. I rottami trovati nei pressi di Apricena

Non ci sarebbero sopravvissuti, purtroppo, alla tragedia che oggi ha colpito la provincia di Foggia e l'intera Puglia: l'elicottero di cui si erano perse le tracce stamattina è stato ritrovato.

Aggiornamento ore 14:20 Il bilancio peggiore si è purtroppo concretizzato: i rottami dell'elicottero sono stati trovati in un'area rurale di Castelpagano di Apricena Non ci sono sopravvissuti. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, sta rientrando in Puglia da Roma, dove stava partecipando al corteo per la pace. Dal momento della scomparsa dell'elicottero, Emiliano è rimasto in costante contatto con il Prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, e con il vice presidente della Regione, Raffaele Piemontese, per seguire le operazioni di ricerca. Appena appresa la notizia del ritrovamento Emiliano ha lasciato il corteo per rientrare in Puglia, a Foggia.

La famiglia, di Lubiana, era arrivata ieri alle Tremiti e sarebbe dovuta rientrare a Foggia già in serata ma a causa delle condizioni cattive del tempo il viaggio era stato rinviato ad oggi.
A bordo c'era anche Maurizio De Girolamo, di 64 anni, medico del 118 che stava rientrando a casa dopo il turno di lavoro alle Tremiti, e i piloti Luigi Ippolito e Andrea Nardelli. Questi i nomi di turisti sloveni: Bostjan Rigler, di 54 anni; Jon Rigler di 44; MatejaCurk Rigler, di 44; e la piccola Liza Rigler, di 13 anni.

Aggiornamento ore 13:10 Ore di apprensione in provincia di Foggia: un elicottero con a bordo cinque passeggeri e due persone dell'equipaggio ha perso i contatti radio ed è scomparso dai radar alle 10.30 nella zona di Apricena. Le battute di ricerca si stanno concentrando tra terra e mare nella zona tra San Severo, Apricena e Rignano Garganico. Le cinque persone sul mezzo sarebbero tutte di nazionalità slovena e tra loro ci sarebbero anche due bambini. L'elicottero della ditta Alidaunia era partito alle 9.20 dalle Isole Tremiti. Al momento della scomparsa non erano stato segnalato maltempo.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Bandiere Blu 2025: la Puglia sul podio nazionale con 27 riconoscimenti Bandiere Blu 2025: la Puglia sul podio nazionale con 27 riconoscimenti Nuovi ingressi per Pulsano, Margherita di Savoia e Castrignano del Capo
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.