Finanza
Finanza
Cronaca

Scoperte false assunzioni di braccianti agricoli a Lecce

I controlli effettuati su un'azienda di Leverano

Sarebbero almeno 73 le false assunzioni di braccianti agricoli scoperte dalla Guardia di Finanza a Lecce in seguito ad un controllo fiscale avviato nei confronti di un'azienda di Leverano.
Sono stati denunciati con l'ipotesi di truffa ai danni dello Stato il titolare dell'impresa agricola ed un consulente del lavoro, perchè in concorso tra loro, avrebbero falsamente dichiarato, a decorrere dall'anno 2017, l'assunzione dei braccianti.

Anche tutti i falsi operai coinvolti nell'inchiesta sono stati denunciati. Sarebbero 10mila le giornate lavorative mai prestate dai braccianti; la falsa assunzione, però, avrebbero permesso loro di percepire indennità di natura previdenziale e assistenziale (disoccupazione, assegni familiari, maternità/malattia), per 380mila euro.
I riscontri dei finanzieri sono stati eseguiti con l'esame di una copiosa documentazione amministrativa e dopo mirati sopralluoghi nei vari terreni.

Secondo l'accusa la ditta era priva di una struttura economica ed organizzativa idonea a svolgere l'attività agricola e gran parte dei terreni denunciati dall'azienda per l'ottenimento dei benefici non sarebbero mai stati coltivati.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Definitive anche le accuse per Borraccino per quanto accaduto nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.