Guardia costiera
Guardia costiera
Cronaca

Sequestrati 335 kg di pesce andato a male in una pescheria di Bitonto

Intervento della Guardia Costiera di Molfetta: denunciato il titolare

Gli uomini del Nucleo Operativo di Polizia Giudiziaria della Guardia Costiera di Molfetta sono intervenuti presso una pescheria sita nel comune di Bitonto per effettuare alcuni controlli in materia di pesca.

Sul luogo era presente anche il personale veterinario dell'ASL, della Polizia Locale e della Guardia di Finanza, per effettuare i controlli di rispettiva competenza, e Carabinieri e Polizia di Stato per assistere le operazioni. Sono stati sequestrati circa 335 kg di prodotto ittico e il titolare è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Bari, per aver destinato alla vendita il prodotto ittico in cattivo stato di conservazione, dal momento che lo stesso era esposto, per la commercializzazione, all'esterno del locale sulla pubblica via - peraltro occupata abusivamente - determinandone la contaminazione per effetto dei gas di scarico dei numerosi veicoli che quotidianamente transitano su una delle vie principali della città, nonché esposto agli agenti atmosferici.

Altri 35 kg di prodotto ittico sono stati sequestrati per la mancata esposizione delle informazioni obbligatorie da fornire al consumatore, da apporre sulle etichette. Suddivisi in più team operativi, gli uomini della Guardia Costiera hanno ispezionato tutti i vari locali della suddetta pescheria, i banconi posti su strada, tre furgoni parcheggiati all'esterno della stessa, carichi e riconducibili alla pescheria, e un tir intento in operazioni di scarico merce, controllando più di 5 tonnellate di prodotto in circa due ore, con la consueta professionalità e sinergia.

I militari, al comando del Capitano di Fregata Giulia Petruzzi, hanno bloccato nell'immediatezza il perpetrarsi di tale reato, nel solco del costante impegno del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera a tutela dei consumatori, che in questo periodo dell'anno risultano quanto mai soggetti al rischio di acquistare prodotti ittici non conformi, mettendo a rischio la propria salute.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ancora un furto in un negozio a Trani, sfondata la vetrina di un salone di bellezza Ancora un furto in un negozio a Trani, sfondata la vetrina di un salone di bellezza Il colpo dopo le quattro di ieri mattina in corso Imbriani. Si indaga
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave L'episodio è accaduto nel pomeriggio di oggi. Da accertare la causa
Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Area delimitata con nastro segnaletico, non si registrano feriti
Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 La rapina questa mattina. Banditi in fuga dopo aver incendiato alcuni veicoli in direzione Bari
Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Intervenuti i Carabinieri che hanno cinturato l’area di riferimento
Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso L’impatto frontale tra due automobili è avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Strada Provinciale 77
Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Al momento non si esclude l’ipotesi di un malore o di una caduta accidentale da un'imbarcazione
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.