Guardia costiera
Guardia costiera
Cronaca

Sequestrati 335 kg di pesce andato a male in una pescheria di Bitonto

Intervento della Guardia Costiera di Molfetta: denunciato il titolare

Gli uomini del Nucleo Operativo di Polizia Giudiziaria della Guardia Costiera di Molfetta sono intervenuti presso una pescheria sita nel comune di Bitonto per effettuare alcuni controlli in materia di pesca.

Sul luogo era presente anche il personale veterinario dell'ASL, della Polizia Locale e della Guardia di Finanza, per effettuare i controlli di rispettiva competenza, e Carabinieri e Polizia di Stato per assistere le operazioni. Sono stati sequestrati circa 335 kg di prodotto ittico e il titolare è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Bari, per aver destinato alla vendita il prodotto ittico in cattivo stato di conservazione, dal momento che lo stesso era esposto, per la commercializzazione, all'esterno del locale sulla pubblica via - peraltro occupata abusivamente - determinandone la contaminazione per effetto dei gas di scarico dei numerosi veicoli che quotidianamente transitano su una delle vie principali della città, nonché esposto agli agenti atmosferici.

Altri 35 kg di prodotto ittico sono stati sequestrati per la mancata esposizione delle informazioni obbligatorie da fornire al consumatore, da apporre sulle etichette. Suddivisi in più team operativi, gli uomini della Guardia Costiera hanno ispezionato tutti i vari locali della suddetta pescheria, i banconi posti su strada, tre furgoni parcheggiati all'esterno della stessa, carichi e riconducibili alla pescheria, e un tir intento in operazioni di scarico merce, controllando più di 5 tonnellate di prodotto in circa due ore, con la consueta professionalità e sinergia.

I militari, al comando del Capitano di Fregata Giulia Petruzzi, hanno bloccato nell'immediatezza il perpetrarsi di tale reato, nel solco del costante impegno del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera a tutela dei consumatori, che in questo periodo dell'anno risultano quanto mai soggetti al rischio di acquistare prodotti ittici non conformi, mettendo a rischio la propria salute.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.