Guardia costiera
Guardia costiera
Cronaca

Sequestrati 335 kg di pesce andato a male in una pescheria di Bitonto

Intervento della Guardia Costiera di Molfetta: denunciato il titolare

Gli uomini del Nucleo Operativo di Polizia Giudiziaria della Guardia Costiera di Molfetta sono intervenuti presso una pescheria sita nel comune di Bitonto per effettuare alcuni controlli in materia di pesca.

Sul luogo era presente anche il personale veterinario dell'ASL, della Polizia Locale e della Guardia di Finanza, per effettuare i controlli di rispettiva competenza, e Carabinieri e Polizia di Stato per assistere le operazioni. Sono stati sequestrati circa 335 kg di prodotto ittico e il titolare è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Bari, per aver destinato alla vendita il prodotto ittico in cattivo stato di conservazione, dal momento che lo stesso era esposto, per la commercializzazione, all'esterno del locale sulla pubblica via - peraltro occupata abusivamente - determinandone la contaminazione per effetto dei gas di scarico dei numerosi veicoli che quotidianamente transitano su una delle vie principali della città, nonché esposto agli agenti atmosferici.

Altri 35 kg di prodotto ittico sono stati sequestrati per la mancata esposizione delle informazioni obbligatorie da fornire al consumatore, da apporre sulle etichette. Suddivisi in più team operativi, gli uomini della Guardia Costiera hanno ispezionato tutti i vari locali della suddetta pescheria, i banconi posti su strada, tre furgoni parcheggiati all'esterno della stessa, carichi e riconducibili alla pescheria, e un tir intento in operazioni di scarico merce, controllando più di 5 tonnellate di prodotto in circa due ore, con la consueta professionalità e sinergia.

I militari, al comando del Capitano di Fregata Giulia Petruzzi, hanno bloccato nell'immediatezza il perpetrarsi di tale reato, nel solco del costante impegno del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera a tutela dei consumatori, che in questo periodo dell'anno risultano quanto mai soggetti al rischio di acquistare prodotti ittici non conformi, mettendo a rischio la propria salute.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.