Finanza
Finanza
Cronaca

Sequestrati beni ad un medico di Terlizzi: «Attività extramoenia senza autorizzazioni»

Sotto chiave oltre 180mila euro: avrebbe percepito circa 100mila euro grazie ad alcune visite specialistiche in nero

Dopo la condanna, il sequestro: la Guardia di Finanza, infatti, ha sigillato beni per oltre 180mila euro nei confronti di un ginecologo, Vito De Chirico, 70enne nato a Terlizzi, sino al 2020 in servizio all'ospedale Umberto I di Corato, che «avrebbe effettuato attività in forma autonoma extramoenia in assenza d'autorizzazioni».

Il medico, residente a Bisceglie e ora in pensione, il 25 gennaio scorso, è stato condannato dai giudici della Corte dei Conti a risarcire l'Azienda Sanitaria Locale di Bari con 185mila euro, ovvero le indennità d'esclusività, posizione e risultato ottenute dal 2012 al 2020, «non dovute in quanto spettanti in regime d'esclusiva». Nei giorni scorsi, infine, gli è arrivata anche il sequestro preventivo dei beni, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Ivan Barlafante.

L'indagine del sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Trani, Giuseppe Francesco Aiello, è iniziata ad inizio 2020 e ha messo in luce come l'uomo, «nonostante avesse scelto di esercitare la propria attività di libero professionista in una struttura pubblica, percependo un compenso aggiuntivo, avrebbe anche svolto attività in forma autonoma extramoenia, in assenza di autorizzazioni» che gli è costata una segnalazione alla Corte di Conti per l'ipotesi di danno erariale.

I dati acquisiti dai militari del capitano Salvatore Mercone sono stati usati «per recuperare a tassazione i corrispettivi percepiti per le varie visite specialistiche "in nero" quantificati in oltre 100mila euro». Sotto chiave sono finiti beni per oltre 180mila euro, ovvero «il profitto derivante dal reato di truffa ai danni dello Stato».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente tra Bitonto e Palombaio: muore l'ex dg dell'Asl di Bari, Colasanto Incidente tra Bitonto e Palombaio: muore l'ex dg dell'Asl di Bari, Colasanto L'auto guidata dal 75enne si è scontrata con un altro veicolo finendo contro un albero: ferite le tre persone a bordo
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.