Sequestro pesce crudo
Sequestro pesce crudo
Cronaca

Sequestrato pesce crudo pronto per la vendita a Bari

Per la prima volta previsto il ricorso al daspo urbano per vendita abusiva

Il personale del Comando di Polizia locale, presso il molo di San Nicola, ha proceduto al sequestro di circa 5 kg di molluschi tra cui ostriche, ricci di mare, gamberi rossi, polpi e seppie tagliate, oltre a panini, limoni e piatti in plastica per favorire la degustazione sul posto dei turisti presenti. I prodotti ittici erano del tutto privi di documentazione attestante la tracciabilità e per questo motivo sono stati reimmessi in mare a qualche chilometro distanza sulla costa a sud di Bari.

Al trasgressore, tale N.P., è stata contestata la vendita abusiva, ai sensi dell'art. 31 e art 61 del Codice del commercio della Regione Puglia. A questo si aggiunge un ordine scritto di allontanamento per 48 ore dal Molo San Nicola che, in caso di inottemperanza, determinerà le condizioni per la contestazione del DASPO urbano disposta dal Questore, così come previsto dall'art. 9 del DL 20 febbraio 2017 n. 14 (Decreto Sicurezza). Gli agenti hanno ritenuto di dover contestare l'ordine di allontanamento, secondo quanto disposto negli ambiti di applicazione dell'articolo 9 del D.L. 14/17 tra cui c'è la tutela delle aree interne delle infrastrutture, fisse e mobili, aeroportuali, marittime, ferroviarie e di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, e delle relative pertinenze.

Domenica scorsa, anche in una strada del quartiere Libertà, la Polizia locale ha proceduto ad effettuare un altro sequestro di circa 3 kg di molluschi tra cui ostriche, gamberi rossi e seppie tagliate pronti per la vendita abusiva. "La legalità e il rispetto delle regole, in particolare quelle di sicurezza alimentare, non sono principi derogabili - commenta l'assessore Pietro Petruzzelli -. A questo si aggiunge la tutela della salute dei cittadini baresi e dei turisti che rappresenta una priorità per la nostra amministrazione. Così come lo sono il lavoro e il commercio in regola. Sanzionare chi non rispetta le regole è fondamentale per tutelare chi le regole le rispetta e, in caso di concorrenza sleale, di fatto viene penalizzato".

"L'operazione di oggi è una delle tante di cui si rendono protagonisti gli agenti della nostra Polizia locale - aggiunge l'assessora Carla Palone -. In questo caso è stato stato sanzionato un comportamento che specula su alcune delle nostre tradizioni più importanti mettendo in circolazione prodotti non certificati e aggirando tutte le regole previste. Azioni di questo tipo non solo mortificano le nostre tradizioni e le nostre eccellenze ma anzi arrecano un danno alla città".
  • Bari
Altri contenuti a tema
Villaggio di Natale 2025 a Bari: quattro progetti presentati Villaggio di Natale 2025 a Bari: quattro progetti presentati I servizi da affidare per un importo di 200mila euro
"Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno "Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno L'evento per grandi e piccini si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre
Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari L'immobile, in via Caldarola a Japigia, è in parte di proprietà di Arca Puglia
Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Il sospetto clinico immediato e l’intervento multidisciplinare con la collaborazione con ISS e Centro antiveleni di Pavia
Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Il primo cittadino si dice profondamente preoccupato per la loro sorte
A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti Lo attesta il portale Pay Tourist che certifica il momento positivo
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo All'interno del lotto salgono a quattro i trafori terminati
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.