Polizia
Polizia
Cronaca

Sequestrò due persone a Brindisi: arrestato un 43enne

La sentenza si riferisce a quanto accaduto il 30 aprile 2020

Il 43enne Francesco Margherito, di Brindisi, dovrà scontare la pena residua a nove anni e un mese, otto dei quali relativi alla condanna definitiva per sequestro di persona a scopo di estorsione, come disposto dalla Cassazione che ha dichiarato inammissibile il ricorso alla sentenza emessa il 9 settembre 2021.

La sentenza si riferisce a quanto accaduto il 30 aprile 2020 quando, secondo le indagini della Polizia, Margherito aveva sequestrato due persone appartenenti a una nota famiglia di imprenditori brindisini, titolari di una ditta che, tra l'altro, gestisce i rimorchiatori del porto di Brindisi. Obiettivo del sequestro sarebbe stata una richiesta estorsiva di 30mila euro. Secondo quanto accertato dagli investigatori, quel giorno Margherito si era appostato fuori dall'istituto di credito dove lavora la moglie di un imprenditore e l'aveva costretta a salire in auto minacciandola con una pistola.

Raggiunto il parcheggio di un centro commerciale, Margherito aveva intimato alla donna di chiamare suo marito per dirgli di non chiamare le forze dell'ordine e di raggiungerli nel parcheggio. Arrivato l'imprenditore, Margherito aveva fatto scendere la donna e salire suo marito con cui aveva cominciato a girovagare per le vie della periferia brindisina, invitando l'imprenditore a chiamare suo fratello per farsi raggiungere nei giardinetti vicino al porto.

Nel frattempo il personale della Squadra Mobile era riuscito ad agganciare e seguire a distanza l'auto fino a quando l'imprenditore non era stato rilasciato alla periferia di un paese vicino.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.