Sfruttamento della prostituzione
Sfruttamento della prostituzione
Cronaca

Sfruttamento della prostituzione, operazione dei Carabinieri a Cerignola

Le vittime erano minacciate con gravi ritorsioni fisiche e con la sottrazione dei documenti personali

I Carabinieri della Compagnia di Cerignola hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal GIP Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di 4 soggetti stranieri, di cui tre uomini e una donna, destinatari della custodia cautelare in carcere, poiché accusati di associazione dedita allo sfruttamento della prostituzione, estorsione aggravata e reati contro la persona perpetrati ai danni di almeno cinque giovani donne.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia e condotte dai Carabinieri della Compagnia di Cerignola, hanno permesso di accertare che, tra gennaio e maggio 2025, la costituzione di una vera e propria associazione finalizzata allo sfruttamento della prostituzione di almeno cinque giovani donne sempre straniere, convinte a raggiungere l'Italia al fine di esercitare l'attività di meretricio. Al vertice dell'organizzazione, capi e promotori, due coniugi, che si occupavano del reclutamento e della gestione delle ragazze, nonché della riscossione dei guadagni, mentre gli altri due indagati avrebbero avuto il compito di accompagnatori delle donne, occupandosi anche del trasporto della legna necessaria per le donne per riscaldarsi e della sorveglianza sul territorio.

Le donne venivano accompagnate nei luoghi di esercizio della prostituzione e supportate logisticamente, anche con la fornitura di legna per il riscaldamento durante le ore notturne. In caso di rifiuto a prostituirsi, le vittime erano minacciate con gravi ritorsioni fisiche e con la sottrazione dei documenti personali.

L'intero fenomeno criminale si inserisce in un più ampio contesto, generando un elevato allarme pubblico. Le giovani donne coinvolte versano in condizioni di grave vulnerabilità personale, sociale ed economica, risultando di fatto soggette a una condizione di assoggettamento psicologico e materiale, che le limitano nelle capacità di autodeterminarsi.

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e gli indagati, la cui posizione è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria, non possono essere considerati colpevoli fino alla eventuale pronuncia di una sentenza di condanna definitiva.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Strada bloccata, intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco
Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Brutta sorpresa per i titolari della nota attività commerciale
Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso La vittima, Cosimo Magro, era di Bitonto. L'incidente è accaduto all'alba di questa mattina sulla tangenziale di Bari
La prevedibile inciviltà nella notte di Halloween a Barletta La prevedibile inciviltà nella notte di Halloween a Barletta Petardi e inseguimenti nella zona 167
Attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.