Salvataggio
Salvataggio
Cronaca

Si getta in mare ma la corrente lo spinge via: il racconto di un soccorritore di Barletta

Salvati due ragazzi a 250 metri dalla costa

Sono numerose le richieste di soccorso in mare in questi giorni. Ultimo in ordine di tempo è l'episodio accaduto lunedì nel primo pomeriggio a Barletta.

Il soccorritore acquatico del gruppo "Angeli del Mare Fisa" Luca Palmitessa ha effettuato un salvataggio allo Stabilimento 'Helios', intervenuto all'interno dello stabilimento 'Bagni teti' a Barletta alle ore 16:00 circa, metri dalla battigia 250 metri circa sulla costa di Barletta. Il suo racconto: "Mi accorgo che i due ragazzi vengono trasportati molto velocemente vicino le boe rosse dello stabilimento a fianco (Bagni Teti) mentre stavano cercando di recuperare il materassino gonfiabile. Prendo il binocolo per vedere e capire meglio la situazione e mi sono accorto che uno dei due pericolanti si allontanava, nuotando, sempre più per recuperare il materassino che era molto più veloce di lui a causa della forte corrente. Io allora prendo immediatamente il pattino e li raggiungo spedito tanto da farli salire su e portarmeli a riva sani e salvi".

Questi soccorritori altamente professionali - diretti da Marco Schiavone e Carmen Padalino e formati a Pescara - hanno dimostrato un impegno straordinario nel garantire la sicurezza dei bagnanti.

Il presidente degli Angeli del Mare FISA, Marco Schiavone, sottolinea l'importanza della preziosa collaborazione con la Federazione Italiana Salvamento Acquatico (F.I.S.A). Questa sinergia permette di formare giovani soccorritori con competenze e professionalità di altissimo livello. L'obiettivo principale del team è prevenire gli incidenti e informare i bagnanti sui possibili pericoli del mare. Questo approccio proattivo e dedicato è ciò che rende gli Angeli del Mare FISA un punto di riferimento nella sicurezza delle acque italiane.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille oggetti sequestrati, tra cui maschere, decorazioni, giocattoli, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori
Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante La nota dell’Autorità Portuale
Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Storia conclusa con un lieto fine
Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Continua la ricerca delle due ragazze
Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Chiusura alle ore 22, esodo a partire dalle ore 21:30
Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini La decisione della Prefettura per garantire maggiore sicurezza
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.