Furto d'auto
Furto d'auto
Cronaca

Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata

Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera

Sottratte a Molfetta, Bari e persino Matera ai rispettivi proprietari e nascoste fra la vasta area metropolitana di Bari e la sesta provincia pugliese, forse per essere cannibalizzate e spogliate dei pezzi, pronti per essere venduti attraverso il web sul mercato clandestino dei ricambi, la cui base di smistamento resta Cerignola.

È il destino dei veicoli rubati negli scorsi giorni, tre dei quali (due auto e un furgone) sono stati recuperati dalle pattuglie della Metronotte impegnate in un'attività a largo raggio nella giornata di mercoledì. Nel primo caso i vigilantes hanno recuperato «una Ford Fiesta oggetto di furto a Molfetta. La presenza del mezzo in via Arezzo, a Terlizzi, li da giorni, ha insospettito la pattuglia che ha segnalato la stessa ai Carabinieri. I militari hanno provveduto alla restituzione al proprietario».

Negli altri due episodi, invece, «una Range Rover Evoque oggetto di furto a Bari è stata recuperata in un terreno adiacente alla strada provinciale 174, ad Andria, del tutto bruciata. La stessa - è scritto sulla pagina Facebook dell'istituto di vigilanza di Ruvo di Puglia - è stata segnalata ai Carabinieri», mentre «un Fiat Ducato oggetto di furto a Matera è stato ritrovato nelle campagne di Andria, ancora intatto. Sul posto sono arrivati i Carabinieri che hanno provveduto al suo recupero».

I furti d'auto rappresentano un business criminale che si sta focalizzando sui territori delle mafie più potenti e organizzate. Un fenomeno che si sta caratterizzato per una nuova tendenza: la specializzazione. Ci sono bande, ad esempio, che nascono per dedicarsi al furto di specifici modelli, cannibalizzati nelle campagne.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Il mondo della musica barese piange Guido Di Leone Il mondo della musica barese piange Guido Di Leone Musicista raffinato e docente se ne è andato a 61 anni
Incidente nella notte tra San Vito dei Normanni e Mesagne: muore un 20enne Incidente nella notte tra San Vito dei Normanni e Mesagne: muore un 20enne Immediato l’intervento dei soccorritori del 118, ma ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano
Tragedia a Canosa: il giovane Paolo Lionetti muore durante una partita di tennis Tragedia a Canosa: il giovane Paolo Lionetti muore durante una partita di tennis Inutili i soccorsi tempestivi del 118 di Barletta
Maltempo, crolla una strada ad Adelfia Maltempo, crolla una strada ad Adelfia Tante le chiamate ai Vigili del Fuoco che hanno lavorato per diverse ore senza sosta
È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più Ultimo di quattro fratelli di una dinastia di imprenditori edili, era amatissimo nel V Municipio
Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano La Polizia di Stato nel quartiere di San Pietro Piturno per liberare alcuni alloggi
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.