Sicurezza stradale a Trinitapoli
Sicurezza stradale a Trinitapoli
Cronaca

Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada

Di Feo: «È nostro dovere come Amministrazione trasmettere messaggi chiari, soprattutto ai giovani»

Si è svolto ieri sera venerdì 25 luglio, presso il Parco Europa, un importante evento sulla sicurezza stradale inserito nel cartellone dell'Estate 2025 del Comune di Trinitapoli. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alla Cultura e agli Eventi, ha visto la partecipazione di cittadini, giovani, rappresentanti delle forze dell'ordine e familiari delle vittime della strada, in un momento di confronto e sensibilizzazione sul tema della prevenzione degli incidenti e del rispetto del codice della strada.

L'evento ha avuto come obiettivo principale quello di educare e responsabilizzare le nuove generazioni, affinché possano vivere le strade in modo più consapevole e sicuro.

Sono intervenuti il Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo insieme a tutta l'Amministrazione Comunale, che ha sottolineato l'importanza di trasformare questa iniziativa in un messaggio di riflessione e di responsabilità civica, e l'Assessore alla Cultura, Giovanni Landriscina, che ha evidenziato come "educare i giovani alla sicurezza stradale rappresenti un atto di cultura e di civiltà, fondamentale per prevenire tragedie future".

Particolarmente toccante è stato l'intervento di Ferdinando Giannini, vittima del dovere, che ha condiviso la sua esperienza personale come testimone diretto delle conseguenze di un incidente stradale, ricordando l'importanza di rispettare le regole e di adottare comportamenti responsabili.

Durante la serata, sono stati anche ricordati i familiari di giovani trinitapolesi che hanno perso la vita o sono rimasti feriti in incidenti stradali avvenuti nel territorio comunale: le famiglie Tango, Ciciriello e Clemente hanno condiviso le loro testimonianze, portando un messaggio di dolore e di speranza.

Presenti all'evento il Comandante della Stradale Bat, dott. Giovanni Di Candia, il Dirigente del Commissariato di Canosa di Puglia, Andrea Ferrario, la Comandante della Polizia Locale, Giuliana Veneziano, insieme agli agenti di Polizia di Stato e ai Carabinieri, che hanno ribadito l'importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini per garantire la sicurezza sulle strade.

Il Sindaco di Feo ha concluso affermando: "Abbiamo voluto inserire questo evento nel nostro cartellone estivo perché crediamo che, oltre al divertimento, questa sia un'occasione di riflessione. La vita è unica e preziosa: basta un attimo di distrazione per perdere tutto. È nostro dovere come Amministrazione trasmettere messaggi chiari, soprattutto ai giovani, affinché rispettino le regole e si prendano cura della propria vita e di quella degli altri. Ricordiamo con rispetto e commozione chi ha perso la vita in incidenti stradali, perché il loro ricordo possa essere un monito per tutti".

L'iniziativa si è conclusa con momenti di riflessione e il ricordo di quanti sono stati vittime di incidenti, con l'auspicio che eventi come questo possano contribuire a ridurre il numero di tragedie sulle nostre strade, promuovendo una cultura della sicurezza e della responsabilità condivisa.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Strada bloccata, intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco
Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Brutta sorpresa per i titolari della nota attività commerciale
Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso La vittima, Cosimo Magro, era di Bitonto. L'incidente è accaduto all'alba di questa mattina sulla tangenziale di Bari
La prevedibile inciviltà nella notte di Halloween a Barletta La prevedibile inciviltà nella notte di Halloween a Barletta Petardi e inseguimenti nella zona 167
Attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.