Sigilli
Sigilli
Cronaca

Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria

Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura ed i carabinieri della Compagnia di Andria hanno proceduto alla sospensione della licenza, apponendo i sigilli, a un'attività commerciale di somministrazione di bevande e alimenti sita nel centro storico di Andria.
Il provvedimento amministrativo, che prevede la chiusura per quindici giorni, è stato adottato a seguito di una mirata azione di monitoraggio predisposta dalla Questura e dalla Compagnia Carabinieri di Andria, per effetto di numerose segnalazioni da parte di cittadini, relative a schiamazzi da parte degli avventori del locale in orari serali/notturni, con conseguente disturbo della quiete pubblica.

Dalle segnalazioni inoltre, si evidenziava una presunta attività di spaccio di sostanze stupefacenti proprio in prossimità dell'esercizio indicato.
I successivi controlli hanno permesso di rilevare che il locale pubblico in esame era abituale luogo di ritrovo di persone con pregiudizi di polizia e precedenti penali e inoltre, nelle sue immediate vicinanze, sono stati tratti in arresto dai Carabinieri del nucleo radiomobile di Andria, due uomini per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale, nonché deferite all'A.G. altri due soggetti per reati in materia di stupefacenti.
Altresì gli Agenti della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura hanno effettuato un accesso all'interno del locale accertando numerose violazioni amministrative, con conseguente contestazione delle relative sanzioni al titolare per un ammontare di 3.240,00 euro.
Quanto accertato ha portato il Questore della Provincia B.A.T. a emettere un decreto di sospensione della licenza dell'attività, in aderenza alle disposizioni del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), per la prevenzione generale dei reati e dell'illegalità, ma anche allo scopo di evitare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Nelle prossime settimane, continuerà l'azione di controllo amministrativa in tutte le città della sesta provincia, in concomitanza dell'approssimarsi delle festività natalizie, con particolare attenzione ai luoghi di maggior afflusso della movida.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della polizia locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della polizia locale Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Iniziativa di mobilità casa-scuola, pensato per le bambine e i bambini della scuola primaria
Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Il Sindaco Bruno ha incontrato nelle scorse ore le due famiglie, porgendo il cordoglio di tutta la Città
Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Organizzato da HiNicaps, in collaborazione con l'IC "Jannuzzi Mons Di Donna"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.