Sostanze cancerogene negli smalti: sequestrato di un laboratorio nella BAT
Sostanze cancerogene negli smalti: sequestrato di un laboratorio nella BAT
Cronaca

Sostanze cancerogene negli smalti: sequestrato un laboratorio nella BAT

Sostanza contenuta in oltre 12.000 flaconi pronti alla vendita

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha convalidato il sequestro probatorio di un laboratorio per la produzione di smalti per manicure contenenti sostanza potenzialmente cancerogena, oltre 12.000 flaconi pronti per la vendita e una tonnellata circa di materia prima pronta per essere confezionata.

In particolare, i Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta, nel corso di autonoma attività di Polizia Economico Finanziaria, specificamente diretta alla ricerca e repressione di fenomeni illeciti a danno della salute dei consumatori, hanno sequestrato alla periferia di Trani, all'interno di un capannone industriale, un laboratorio dedicato alla produzione di smalti per manicure contenenti la sostanza denominata Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) il cui utilizzo è stato vietato nella produzione di prodotti per unghie in tutta l'Unione Europea già dal 01 settembre scorso perché potenzialmente cancerogena, tossica per la riproduzione. La stessa sostanza era contenuta negli oltre 12.000 flaconi pronti alla vendita e in una tonnellata circa di materia prima destinata alla produzione, rinvenuti nello stesso capannone, tutti sequestrati.

I militari della Compagnia di Trani, a seguito di un'approfondita analisi di rischio sulle realtà industriali locali dedicate alla produzione di prodotti cosmetici, hanno isolato due aziende, connesse tra loro e con la stessa sede operativa, una delle quali connotata da elevati indici di pericolosità, tra cui elevati acquisti di materie prime dall'estero.

Partendo da tale selezione, i Finanzieri hanno eseguito due accessi ispettivi nei confronti delle società attenzionate, riscontrando la presenza di un laboratorio dedicato esclusivamente alla produzione di smalti per manicure, al cui interno sono stati rinvenuti oltre 200 flaconi di smalto contenenti la sostanza vietata, nonché una tonnellata circa di materia prima della stessa sostanza.

Dopo questo primo rinvenimento, previo tempestivo coordinamento con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, le Fiamme gialle hanno esteso la perquisizione agli altri spazi aziendali dove sono stati rinvenuti e sequestrati altri 11.800 flaconi di smalto per manicure contenenti TPO.

I rappresentanti legali delle società ispezionate sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Trani per avere prodotto e detenuto per il commercio prodotti cosmetici gravemente dannosi per la salute.

E' importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che l'iniziativa investigativa e cautelare intrapresa consentirà il confronto con la difesa degli indagati al fine di raccogliere gli elementi necessari anche a discarico delle responsabilità degli indagati che dovranno in ogni caso essere valutate dal Giudice in sede di eventuale processo e contraddittorio tra le parti.

L'operazione testimonia l'attenzione della Procura della Repubblica e della Guardia di finanza nel contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza contribuendo a garantire una protezione efficace per la salute e la sicurezza dei consumatori e un mercato competitivo ove tutti gli operatori economici possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Controlli antidroga della Polizia di Stato di Bari: sei arresti a Japigia e San Giorgio Controlli antidroga della Polizia di Stato di Bari: sei arresti a Japigia e San Giorgio Perquisizioni della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine e Unità Cinofile
Manduria, sorpresi dal drone mentre bruciano rifiuti: denunciati due uomini Manduria, sorpresi dal drone mentre bruciano rifiuti: denunciati due uomini I carabinieri forestali hanno scoperto una discarica abusiva in una masseria abbandonata di contrada Viprara
Detenzione e spaccio di droga, collaboravano anche minori: sei misure cautelari ad Andria Detenzione e spaccio di droga, collaboravano anche minori: sei misure cautelari ad Andria Operazione all'alba dei Carabinieri. I dettagli in mattinata
Rissa nei pressi della stazione di Barletta: tre arresti Rissa nei pressi della stazione di Barletta: tre arresti Lo rende noto lo SNAP - Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia
Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro a Bitonto Noleggiano un furgone ad un uomo e poi lo picchiano: indagati in quattro a Bitonto Sono accusati di estorsione con metodo mafioso: fra di loro anche un militare dell'Arma sospeso dal servizio
Nubifragio a Ostuni: si cerca da ieri un uomo disperso Nubifragio a Ostuni: si cerca da ieri un uomo disperso Si trovava in auto con la moglie nei pressi di Torre Pozzelle, sul litorale
Ripartiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile sul corso cittadino di Cerignola Ripartiti i lavori per la realizzazione della pista ciclabile sul corso cittadino di Cerignola La nuova bike line sarà costruita in resina e senza la presenza del cordolo
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.