Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Spaccio di droga in Puglia: 16 arresti tra Bisceglie e Trani

Circa cento Carabinieri del comando provinciale coinvolti nell'operazione

In un'azione che ha richiesto grande coordinazione e precisione, circa 100 Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, coadiuvati da unità provenienti dai Comandi Provinciali Carabinieri di Bari e Foggia, nonché dai reparti specializzati dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Puglia, dell'11° Reggimento Carabinieri "Puglia", del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari e del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dai Tribunali di Trani e dei minorenni di Bari.

L'operazione, denominata "Restart", è il risultato di articolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, che ha portato all'emissione di misure cautelari nei confronti di 16 indagati. Cinque di loro sono stati arrestati e portati in carcere, mentre altri dieci sono agli arresti domiciliari. Inoltre, un individuo che era minorenne al momento dei fatti è stato collocato in una comunità di accoglienza.

L'accusa mossa a questi soggetti è quella di cessione, offerta in vendita, distribuzione e commercializzazione di sostanze stupefacenti. Secondo le indagini, queste persone si approvvigionavano delle sostanze illecite nella città di Bari e poi le distribuivano nel territorio di Barletta-Andria-Trani.

L'indagine "Restart" è stata avviata dalla Tenenza di Bisceglie a partire dal gennaio 2023. Il coordinamento tra le varie unità dei Carabinieri ha permesso di raccogliere le prove necessarie e di ottenere le misure cautelari, culminando nell'azione esecutiva di questa mattina alle 4:00.

Ma soprattutto ecco i nomi di 15 dei 16 arrestati (l'ultimo, infatti, era un minorenne all'epoca dei fatti e ovviamente non compare in questo elenco). I primi cinque sono finiti in cella, gli altri ai domiciliari.

STRANIERO Michele, nato a Bitonto, custodia in carcere;
SALIERNO Elisabetta, nata a Bisceglie, custodia in carcere;
CAPRIATI Sabino, nato a Bari, custodia in carcere;
GIANNOCCARO Antonio, nato a Castellana Grotte, custodia in carcere;
DI TERLIZZI Roberto nato a Canosa di Puglia, custodia in carcere;
SORRENTI Andrea nato a Canosa di Puglia, arresti domiciliari;
PETRONI Donato nato a Canosa di Puglia, arresti domiciliari;
GHIAIA Gianluca nato a Corato, arresti domiciliari;
RACANATI Maurizio nato a Bisceglie, arresti domiciliari;
PAPPAGALLO Sebastiano nato a Terlizzi, arresti domiciliari;
BASSI Grazia, nata a Bisceglie, arresti domiciliari;
LOSAPIO Elisabetta, nata a Bisceglie, arresti domiciliari;
STORTIGACI Roberto, nato a Bisceglie, arresti domiciliari;
LAVOLPICELLA Gerardo nato a Trani, arresti domiciliari;
ZINGARELLI Adamo nato a Vizzolo Predabissi, arresti domiciliari.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Strada bloccata, intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.